Milano | Centro Storico – Un po’ di decoro per Via Speronari

L’antica via Speronari, una piccola traversa di via Torino a due passi dal Duomo, è stata riasfaltata nel 2020 con asfalto colorato di rosso. Tuttavia, ancora ci chiediamo perché il Comune non trovi le risorse per dare alla via un aspetto più consono e dignitoso. Logicamente si tratta di un intervento al risparmio e ci può … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – L’assedio dei motorini ai monumenti: San Satiro

Dietro quest’ammasso di lamiere e plastica si cela uno dei complessi monumentali più belli e preziosi di Milano, la chiesa di Santa Maria presso San Satiro di via Torino. Trovatelo… Ci troviamo in via Mazzini angolo via del Falcone e via Speronari. Quest’angolo, avendo marciapiedi particolarmente larghi, nei mesi dove le temperature lo consentono (ma … Leggi tutto

Milano | Duomo – Via Speronari… in rosso

L’antica via Speronari, una piccola traversa di via Torino a due passi dal Duomo, è stata riasfaltata nei giorni scorsi con asfalto colorato di rosso, ecco il risultato. Logicamente si tratta di un intervento al risparmio e ci può stare, per carità, specialmente in questo periodo post pandemia, ma forse, via Speronari, come via Spadari, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Speronari 4: imitazione storica

Il vecchio edificio di edilizia povera che si trova in via Speronari (centro Storico e Cinque Vie) dopo oltre cinque anni di abbandono totale, dall’anno scorso è stato riqualificato completamente. Da poche settimane è stato “spacchettato” dalle impalcature e sorpresa… il vecchio edificio ha guadagnato due finestre in più per piano e cornici alle finestre … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Speronari 4 una riqualifica necessaria

Via Speronari 4 è un edificio dell’Ottocento probabilmente realizzato su precedenti edifici di epoche diverse, come succede speso nei centri storici delle città. A Milano una rarità o quasi. La via Speronari, come avevamo già visto in un precedente articolo, è una via antichissima e importante, dove si trovavano le botteghe degli armaioli che qui realizzavano … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Spadari: tra storia, arte, cibo e un po’ di disordine

Quanti avranno notato che nel centro città, tra il Cordusio, le Cinque Vie e il Duomo c’è un dedalo di vie che portano nomi di mestieri? Parliamo di Via Orefici, via Armorari, via Cappellari, via Speronari e via Spadari. Anche se a stento facciamo fatica a immaginarci questo insieme di vie in versione medievale, siamo … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Speronari: l’ortolàn püsee vêcc de Milan el ghé pü

Le botteghe per la lavorazione dei metalli e la produzione delle armi, tipiche della Milano medioevale, apprezzate in Italia e in tutta Europa, avevano trovato casa in questo quartiere nelle adiacenze di Piazza dei Mercanti, nel cuore del centro cittadino. Da queste attività deriva l’origine di nomi come Via Spadari, Orefici, Armorari, Speronari. Soprattutto le … Leggi tutto