Alcune foto dal cantiere Forlanini FS della tratta est della M4. Come ben sappiamo, questa è una delle stazioni più avanzate, assieme a quella dell’Aeroporto di Linate e Quartiere Forlanini.
Come si è già visto, più di un anno fa vennero terminate le strutture di copertura dell’ingresso alla stazione che sarà connessa con la stazione FS di Forlanini. Mentre proseguono i lavori per l’allestimento della stazione, nei mesi scorsi è stata sistemata anche l’area circostante, il piazzale tra i palazzi di via Cardinale Mezzofanti e il rilievo ferroviario, con aiuole e percorsi pedonali.
L’inaugurazione di questa tratta (Forlanini FS – Linate Aeroporto) è prevista per il prossimo inverno 2021.
Curiosità, nei pressi della nuova stazione scorre ancora il Cavo Taverna, uno degli storici corsi d’acqua che da Gorla, attraversa i quartieri ad Est di Milano per passare nei pressi dell’Abbazia di Chiaravalle.
Il Cavo Taverna venne aperto per concessione ai Conti Taverna di Landriano nel 1838 e fu uno degli ultimi cavi irrigui a cielo aperto nel territorio di Milano. Attualmente è gestito dal Consorzio Cavo Taverna che lo ha quasi tutto “tombinato” ovvero chiuso all’esterno. Ancora oggi il Cavo Taverna irriga i campi delle aziende agricole a sud di Milano e nell’area pavese; fra queste aziende figurano quelle di Landriano, sede di un castello-residenza dei nobili Taverna. Il Cavo, quasi completamente tombinato il territorio urbano di Milano, riemerge nei pressi dell’Abbazia di Chiaravalle.
Ma il parcheggio di corrispondenza per evitare che i pendolari entrino in macchina a Milano, dov’è previsto?
Ma questa non è e non vuole essere una stazione (hub) di accoglimento dei pendolari, ma una stazione di interscambio. Il pendolari dovrebbero usare i mezzi per entrare in città, non entrare in città per usare i mezzi…
Si ma al di la della filosofia, la macchina a un certo punto deve poterla lasciare.
A Linate Aeroporto di sicuro non la lasci, visti i (logici) prezzi aeroportuali.
Alla fermata dopo (Quartiere Forlanini) non è previsto niente, a parte la consueta ricerca del “buco nelle viette” che fa tanto la gioia dei residenti….
Sono previsti presso le due fermate precedenti.
In effetti dovrebbero farlo a Linate come logica.
Oppure dietro stazione Forlani fa praticamente dove ci sono i campi a est della linea ferroviaria.
Dove adesso ci sono i cantieri.
Ma sarebbe meglio che si fermassero a Linate fuori città.
…
Gran parte del traffico arriva con la tangenziale quindi che sia un chilometro verso Linate o 500 metri verso Forlanini FS in fondo poco cambia.
Il punto è che non se ne parla da nessuna parte e quindi ha tutta l’aria che non ci abbiano ancora pensato.
In effetti sarebbe sprecato non fare un grande parcheggio di scambio fuori citta verso linate per la m4…
Questi sono gli unici parcheggi sensati.
Quelli che tengono fuori le auto.
Magari se dici a Maran che sei Wf di Urbanfile, ti ascolta:
Di solito dici le stesse assurdità che dice lui (scherzo ovviamente…nessuno può essere paragonato al Messia 🙂 )
Mica so Mandrake..
???
Mandrake no, ma le affinità elettive fan miracoli…
In fondo ci serve solo un parcheggio di corrispondenza per non trasformare il quartiere Forlanini in un bivacco di SUV di giargiana 🙂
Visto che in città ci sono centinaia di migliaia di auto di residenti, vogliamo fare anche qualche parcheggio cittadino o fanno così schifo a un comunista come WF?
ma è ancora previsto il ponte pedonale per collegare direttamente le fermate del tram 27?