Milano | Mind – Cantiere IRCCS Galeazzi: settembre 2020

Sempre nel vivo i lavori per la costruzione del nuovo Ospedale Galeazzi nel sito che ha ospitato l’Esposizione Universale del 2015.

L’edificio, veramente imponente, si trova accanto a Cascina Triulza, di fronte al carcere di Bollate. Per chi si ricorda: dove erano situati i padiglioni di Repubblica Ceca, Bahrein, Angola, Brasile e Corea del Sud.

Manca veramente poco per raggiungere l’altezza massima e si stanno inoltre installando i supporti per le facciate ai piani inferiori (ai piedi del palazzo ho scattato qualche foto al prototipo della facciata). Una volta ultimato sarà tra gli ospedali più moderni e all’avanguardia d’Europa e uno dei più alti del continente.

L’Ospedale detiene il record per la più grande platea di fondazione in calcestruzzo mai costruita in Europa: 34.000 metri cubi.

Testo e foto di Riccardo Mastrapasqua.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Mind – Cantiere IRCCS Galeazzi: settembre 2020”

  1. Una costruzione imponente.
    Forse troppo.
    Sarà un ospedale certamente efficiente ma in quanto a bellezza …
    Mi ricorda il nuovo casinò di Campione forse l’unico al mondo fallito per svariate ragioni (a mio avviso perché sembra un ospedale).

    Forse è previsto qualcosa per migliorarne l’aspetto …
    In tutti gli ospedali vi è un luogo di meditazione una chiesetta.
    Perchè non realizzarlo sul tetto trasportando il tempio buddista che è stato costruito da maestranze lombarde quando un terremoto ha richiamato in patria quelle che lo stavano montando? È ancora lì … che aspetta una degna collocazione. Con il suo tetto dorato darebbe un tono diverso a tutta la struttura visibile da gran parte dell’autostrada.

    Rispondi

Lascia un commento