Discretamente fa capolino lungo la via Giuseppina Lazzaroni se la si osserva da via Fabio Filzi in zona Centrale, colpisce soprattutto l’angolo smusso del palazzo, dove le finestre seguono la curva e nei primi quattro piani proseguono insinuandosi all’interno della piccola loggia. Si tratta del bel palazzo progettato nel 1935 degli architetti Alessandro Cairoli e Gian Battista Varisco di via Lazzaroni 8.
Una Casa d’abitazione di sei piani fuori terra più un piano terreno. Un grazioso condominio degli anni Trenta realizzato con maestria e impegno dal team di architetti. Le due facciate, differenti per disegno, formano un classico esempio razionalista, ancora così attuale e ben proporzionato.
Caratteristiche sono le finestre allungate che marcano i piani, ma soprattutto, come dicevamo, elemento centrale posto all’angolo dell’edificio, è senza alcun dubbio la finestra che forma un semi-cilindro.
Esempio simile, forse più spettacolare, lo possiamo ammirare nella casa di via Teodosio 34 al Casoretto, realizzata sempre nello stesso periodo.
Bellissimi entrambi!
Un altro bel palazzo degli anni trenta, sempre in zona Casoretto, è quello di Via Catalani 40.
Queste architetture sono davvero meravigliose. Ottimo post, come sempre! Ho aperto un piccolo blog fotografico su Milano e sarei molto onorato di ricevere la vostra visita.
https://traistriaemarche.blogspot.com/
Ad maiora semper