Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Centrale – Quasi completati i nuovi dehors in stazione

Come abbiamo visto, prosegue il percorso della Stazione Centrale per trasformarsi in un centro commerciale un po’ meglio di com’era stata trasformata qualche anno fa.

Il Covid ha rallentato le aperture, soprattutto il nuovo “Mercato Centrale” che doveva aprire giusto lo scorso anno, ma come ben si può immaginare, per ora è stato rinviato tutto causa pandemia.

Intanto nella grande sala della vecchia Biglietteria, ormai completati, i dehors attendono l’arrivo degli “inquilini”.




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


11 thoughts on “Milano | Centrale – Quasi completati i nuovi dehors in stazione

  1. Ale

    Erano meglio i senza tetto che dormivano li.
    Brutti, fossero per dare accoglienza a chi non ha da dormire, ma dovrai pure pagarti per sederti sotto quei baracconi… per me è no.

  2. Anonimo

    Grandistazioni ha fatto solamente scempio della Stazione centrale..

    In generale un progetto indegno dell’architettura in cui si inserisce, pensato male e integrato peggio, dal quale si capisce che la Soprintendenza è piena di incapaci…

    Fa male a vederlo e questi ultimi dehors non fanno che confermare il caos in cui è finita la stazione, preda del commercio senza cervello..

  3. Ex Ante

    e meno male che uno degli obiettivi del progetto di restyling era “eliminare le superfetazioni” (cit.) accumulatesi nei decenni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.