Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Volta – Finalmente una sistemata alle aiuole del piazzale del Cimitero Monumentale

Più volte ci era capitato di finire incastrati dopo un acquazzone nel piccolo marciapiede del piazzale del Cimitero Monumentale a Porta Volta. Le aiuole laterali, abbellite dal filare di pioppi, hanno a protezione dell’aiuola un cordolo che, nel corso del tempo si era trasformato in una piccola diga per l’acqua, che ristagnava in pozzanghere abbastanza profonde, che impedivano il passeggio. Il Comune è finalmente intervenuto sistemato aiuole e marciapiede, sperando abbiano risolto il problema.

Ecco un nostro esempio di cosa accadeva in precedenza.

Noi speriamo sempre si possa porre rimedio anche al dramma di testa città, il parcheggio selvaggio… che è fisso ormai da sempre nello slargo del piazzale all’incrocio con via Bramante. Qui invece come ci piacerebbe venisse sistemato ance il parterre dove si trova la cabina di ATM.

Porta Volta, aiuole, Verde Pubblico, piazzale del Cimitero Monumentale, Via Bramante




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


6 thoughts on “Milano | Porta Volta – Finalmente una sistemata alle aiuole del piazzale del Cimitero Monumentale

  1. Anonimo

    Scusate ma possibile che con gli oneri di urbanizzazione di tutto quel po’ po’ di roba che hanno costruito lì intorno in questi anni non saltino fuori i soldi per un restyling della piazza?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.