La conclusione dei lavori all’incrocio tra le vie Brunacci e Torricelli di fronte all’ingresso dell’Istituto Comprensivo P. Thouar – L. Gonzaga, nel distretto dei Navigli, è stata conclusa, misteriosamente passata anche in secondo piano e poco pubblicizzata.
I lavori, cominciati lo scorso novembre hanno riguardato l’incrocio tra le due vie, dove si forma una specie di piazzetta, un tempo una brutta distesa d’asfalto. Protezione per gli alunni che frequentano la scuola, un nuovo attraversamento pedonale rialzato per rallentare le auto in transito, realizzazione di aiuole verdi con posa di circa 15 nuovi alberi, compresa una pavimentazione in pietra con i masselli rimossi altrove.
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-19-Urbanfile-Milano-Navigli-Conchetta-Via-Torricelli-e-Brunacci-1-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-19-Urbanfile-Milano-Navigli-Conchetta-Via-Torricelli-e-Brunacci-2-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-19-Urbanfile-Milano-Navigli-Conchetta-Via-Torricelli-e-Brunacci-3-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-19-Urbanfile-Milano-Navigli-Conchetta-Via-Torricelli-e-Brunacci-4-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-19-Urbanfile-Milano-Navigli-Conchetta-Via-Torricelli-e-Brunacci-5-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-19-Urbanfile-Milano-Navigli-Conchetta-Via-Torricelli-e-Brunacci-6-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-19-Urbanfile-Milano-Navigli-Conchetta-Via-Torricelli-e-Brunacci-7-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-19-Urbanfile-Milano-Navigli-Conchetta-Via-Torricelli-e-Brunacci-8-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-19-Urbanfile-Milano-Navigli-Conchetta-Via-Torricelli-e-Brunacci-9-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-19-Urbanfile-Milano-Navigli-Conchetta-Via-Torricelli-e-Brunacci-10-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-19-Urbanfile-Milano-Navigli-Conchetta-Via-Torricelli-e-Brunacci-11-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-19-Urbanfile-Milano-Navigli-Conchetta-Via-Torricelli-e-Brunacci-12-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-19-Urbanfile-Milano-Navigli-Conchetta-Via-Torricelli-e-Brunacci-13-1024x768.jpg)
Qui di seguito alcune immagini che mostrano lo slargo come si presentava prima dell’intervento.
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2020/11/2020-11-15-Urbanfile-Milano-Navigli-via-Brunacci-via-Torricelli-Riqualificazione-5-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2020/11/2020-11-15-Urbanfile-Milano-Navigli-via-Brunacci-via-Torricelli-Riqualificazione-2-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2020/11/2020-11-15-Urbanfile-Milano-Navigli-via-Brunacci-via-Torricelli-Riqualificazione-1-1024x768.jpg)
![](https://blog.urbanfile.org/wp-content/uploads/2021/01/Urbanfile-Mappa-Milano-Articoli-2021-01-Navigli-Conchetta-via-Brunacci-via-Torricelli-1024x758.jpg)
VIa Brunacci, Via Torricelli, Arredo Urbano, Navigli, Conchetta, Viale Tibaldi, Scuola
Molto bella e con posteggi per biciclette degni del nome !
Gran bel lavoro!
Avanti così!
Bello, da un senso di semplice eleganza
Bell’intervento, e anche molto razionale.
Speriamo che si riesca ad intervenire anche sulla scuola.
Ci sono lavori come questo e come quello in Via Rovereto descritto in un altro articolo vostro (Per non parlare della riqualificazione di Dergano) sono splendidi nella loro eleganza, semplicità e pulizia. Materiali decenti anziché asfalto dozzinale, chiara definizione dell’ambito stradale e di quanto non lo è, presenza di verde.
Se tutta la città potesse essere gradualmente rinnovata in questa direzione, la qualità della vita collettiva farebbe un’enorme passo in avanti
Mi accodo ai commenti positivi. Ottima piccola riqualificazione, ce ne vorrebbero a centinaia così in tutta la città.
Per me, da pedone, la priorità assoluta in città è soprattutto il rallentamento delle auto. Ho già rischiato troppe volte la vita e mi fa sempre più rabbia vedere tanta gentaglia al volante che non ha alcun rispetto per la vita altrui.
Concordo con la resa estetica, oltretutto aggiunge una nota di verde ad una microzona nel quale scarseggia.
Non sono d’accordo invece sulle motivazioni. i lavori sono stati giustificati anche dalla volontà mettere in sicurezza gli spazi occupati dagli studenti della scuola che si affaccia sull’incrocio. il risultato ottenuto dopo i lavori è l’esatto opposto. E’ stato compresso notevolmente lo spazio antistante l’ingresso della scuola, avendo dovuto creare le vasche per le piante, più che dimezzando lo spazio riservato ai bambini, ed ai genitori che li accompagnano. Oltretutto, precedentemente ai lavori l’intero marciapiede di fronte alla scuola era protetto da transenne antisfondamento, rendendolo sicuro per i bambini che vi stazionavano.
Ulteriore critica devo muoverla alla gestione del traffico. Non essendo zona dal parcheggio facile, non è stato fatto alcunché per fluidificare il traffico nelle due ore, una al mattino ed una al pomeriggio, quando gli alunni escono e i genitori parcheggiano letteralmente ovunque le macchine. Era co prima, sarà così ancora oggi dopo i lavori.
Infine, chi conosce l’incrocio sa che non è un problema di rallentare il traffico degli autoveicoli, dal momento che la strada di fronte alla scuola (via brunacci) parte proprio da via torricelli, e per accedervi occorre effettuare una svolta ad angolo retto.