Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Tre Torri – Le foto del nostro evento alla Torre Libeskind PwC di CityLife

Il 7 ottobre scorso abbiamo organizzato uno degli incontri di Identità Urbane Milano ospiti di PwC al 27 piano della Torre Libeskind PwC di CityLife.
Protagonista dell’incontro è stato proprio il grattacielo alto 175 metri che si trova in piazza Tre Torri all’interno del quartiere di CityLife.

All’evento, organizzato da Dodecaedrourbano, sono stati invitati a parlare:

  • Tommaso Salvo CMB Carpi
  • Paolo De Angelis Redesco Progetti
  • Agostino Ghirardelli SBGA
  • Daniel Libeskind Studio Libeskind
  • Lia Turri PwC Italia
  • Gian Luca Valenti Focchi Group

Durante la conferenza sono state raccontate dai relatori le vicende per la realizzazione del grattacielo progettato dallo studio di Daniel Libeskind (collegato con noi da New York), dalla sua idea iniziale, alle sue metamorfosi, con le soluzioni adottate durante la fase progettuale, le difficoltà e l’esperienza di vita adesso che è operativa e vive ogni giorno con i suoi impiegati e dirigenti.

Vista la straordinaria possibilità di esser saliti così in alto, ecco alcune foto scattate durante l’evento che si è svolto, come dicevamo, al 27° piano dalle 18 alle 20 circa. Grazie a una serata spettacolare dal punto di vista metereologico abbiamo potuto ammirare un panorama mozzafiato che spaziava dagli Appennini alle Alpi.

Anzitutto l’approccio alla torre, passando dal cantiere delle nuove residenze Libeskind, in fase di realizzazione su progetto di Studio Libeskind – Architecture – Design con SBGA – Blengini Ghirardelli.

L’ingresso.

L’arrivo al piano.

La scala elicoidale che porta al 28° piano.

Panorama verso Nord.

Uno sguardo al cantiere per l’estensione del parco e la predisposizione della costruzione del nuovo edificio di The Wave (alias: lo Sdraiato; il Portico e The Gate, i nomi passati in questi ultimi tempi), progettato da BIG-Bjarke.

Verso Nord-Est e a Est, col Duomo e le ombre lunghe dei tre grattacieli estendersi sul sottostante quartiere verso Porta Nuova.

Verso Sud, con il lungo taglio formato da via Buonarroti e Washington, verso Pavia (ben visibile sullo sfondo col Duomo e il San Matteo.

Alcune immagini dell’evento.

Il calare della sera.

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi

Fiera, Tre Torri, CityLife, Libeskind, Parco, residenze Libeskind, Daniel Libeskind, Portico The Gate, BIG-Bjarke, Studio Libeskind | Architecture | Design, SBGA – Blengini Ghirardelli, parcheggio, viale Berengario, panorama




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.