"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Cinque Vie – Cantiere Via Zecca Vecchia: ottobre 2021

Aggiornamento dal cantiere di via Zecca Vecchia nel distretto delle Cinque Vie, il cuore antico di Milano. Prosegue la palificazione del terreno e per la creazione delle pareti di contenimento per poter scavare le fondamenta del nuovo edificio, mentre nella porzione già realizzata si è passato allo scavo vero e proprio.

Il progetto per il nuovo complesso ricettivo è sviluppato da Rimond. Sarà costruito e ricucito il contesto urbano lasciato nel degrado totale da decenni (qui sorgeva il garage Sanremo costruito negli anni Quaranta), area particolarmente delicata dove sorgeva l’antico Foro romano.

Dopo i doverosi rilievi archeologici (finanziati dal costruttore) condotti con la supervisione della Sovrintendenza, si è proceduto col cantiere vero e proprio per la costruzione del nuovo palazzo che avrà, fra l’altro, un garage interrato per il vicino comando di polizia e carabinieri. Ciò risolverà finalmente il problema urbanistico di piazza Santo Sepolcro, da sempre utilizzata come parcheggio, restituendola pedonale e più bella di prima.

A quanto pare, nell’area sono stati rinvenuti parecchi oggetti (più che altro oggettistica e vasellame) d’epoca antica ora in fase di catalogazione. Purtroppo nessun resto importante come ci si aspettava (probabilmente i reperti più preziosi furono asportati in epoche successive a quella imperiale).

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi

Cinque Vie, Ex Garage Sanremo, Archeologia, Scavi, Via Zecca Vecchia, Piazza San Sepolcro, Mediolanum, Riqualificazione




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


4 thoughts on “Milano | Cinque Vie – Cantiere Via Zecca Vecchia: ottobre 2021

    1. Anonimo

      Ti ricordo che l’area è stata bombardata durante la guerra. Per quello c’era il “buco”. È possibile che quello che c’era prima sia sparito sotto le bombe.

  1. Olivia

    Purtroppo in via Santa Marta angolo cinque vie non si vedono ancora lavori in corso o prodromi di tali lavori. Così anche in via del bollo angolo Zecca vecchia. I soliti “buchi nell’acqua” . Due angoli trascurati, spesso sporchi e ricettacoli di pattume.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.