"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Greco – Cantiere Innesto ex-scalo di via Breda: ottobre 2021

Le bonifiche all’ex-scalo Greco a lato di via Breda, sito a cavallo tra il distretto di Greco e di Precotto, sono cominciate lo scorso inverno: sono già stati rimossi tutti i vecchi e inutilizzati binari ferroviari.

Ora si è cominciato anche sul lato opposto di via Breda, quello con i civici pari. L’area, in abbandono da anni, è in fase di bonifica. Qui sorgeranno gli edifici che ruotano attorno alla torre più alta.

Grazie alla procedura pubblica di Reinventing Cities, qui prenderà forma il nuovo quartiere de l’Innesto, realizzato da Redo. Ha l’obiettivo di creare il primo quartiere integralmente in housing sociale e a zero emissioni in Italia. Larga parte dello scalo, circa il 60%, sarà dedicato al verde e a spazi pubblici; la parte costruita creerà nuove occasioni abitative per 700 persone circa, con ampio spazio all’affitto anche legato alla prossimità con l’università Bicocca.

Qui di seguito i rendering di realizzati dallo studio WOLF Visualizing Architecture per Barreca & La Varra.

Referenze fotografiche: Duepiedisbagliati, WOLF Visualizing Architecture

Greco, scalo Greco, Via Breda, Reinventing Cities, l’Innesto, Precotto, Barreca & La Varra




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


7 thoughts on “Milano | Greco – Cantiere Innesto ex-scalo di via Breda: ottobre 2021

  1. Giacomo Cason

    L’area oggetto della “bonifica” non era assolutamente occupata da vecchi e inutilizzati binari.
    L’are non è mai stata utilizzata dalla ferrovia, in alcun modo.
    La “bonifica” ha solamente rimosso gli orti spontanei (regolarmente concessi da FS più di 30 anni fa) con il taglio delle tante piante presenti.

  2. Giacomo Cason

    Non è vero, le foto mostrano un’area dove non ci sono mai stati i binari.
    Le FS avevano concesso l’uso del terreno più di 30 anni fa ai cittadini per farne un’area coltiva, con orti spontanei.
    La cosiddetta “bonifica” è consistita nella rimozione degli orti e nel taglio di tutti gli alberi cresciuti.

  3. Giacomo Cason

    Non è vero quello che si afferma nell’articolo.
    La zona mostrata nelle foto non è mai stata occupata dai binari, si tratta invece di un terreno da sempre verde che FS aveva concesso in uso a numerosi cittadini per farne degli orti.
    La cosiddetta “bonifica” quindi è consistita solamente nella distruzione degli orti e nel taglio di parecchi alberi cresciuti nel corso degli ultimi 30 anni.

      1. Giacomo Cason

        Se vuole si 🙂
        Il problema è che i miei commenti stranamente non venivano pubblicati a differenza degli altri…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.