"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere Ed.G.E. di viale Sturzo 45: novembre 2021

Aggiornamento dal cantiere di ED.G.E. Edifici Garibaldi Executive, il complesso in riqualificazione in viale Sturzo 45 nel distretto di Porta Garibaldi.

Si tratta di quello che fu l’ex hotel Executive, sorto negli anni Settanta e ora oggetto di importanti lavori di riqualificazione a opera di General Planning di Milano con gli architetti di Onsitestudio. Qui gli ultimi rendering.

Immagini: Roberto Arsuffi

cantiere, ED.G.E., viale Sturzo, Porta Garibaldi, ex hotel Executive, General Planning, Onsitestudio, ColliersItaly, BEtheEDGE, RealEstate, EDGE, Rockthecity




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


6 thoughts on “Milano | Porta Garibaldi – Cantiere Ed.G.E. di viale Sturzo 45: novembre 2021

  1. Anonimo

    Sinceramente avrei preferito qualcosa di più iconico, con una struttura più leggera. Sicuramente meglio della struttura precedente, ma si poteva cogliere l’occasione di evitare una struttura anonima che sembra vecchia già prima di essere conclusa. Tra l’altro molto più bello l’interno che l’esterno…speriamo che riempiano tetti e terrazzi di verde!!! E speriamo che sia l’inizio della riqualificazione di tutta l’area compreso il famoso cavalcavia bussa di cui non avete più parlato…

    1. anonimo

      beh a me sembra invece un edificio molto solido e “monumentale”. Ricorda a tratti le piramidi di Herzog, o le colonne di un tempio. Adesso che non è finita la facciata ha versione qualcosa del Colosseo lol

  2. Anonimo

    Più bello così vetrato senza la pesantezza del rivestimento pesante simil cemento…magari finito avrà un effetto migliore…pure io mi chiedevo quando iniziano i lavori di re strutturazione del cavalcavia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.