Nel quartiere del Gentilino, incastrato tra Porta Ticinese, Porta Lodovica e la Bocconi, là dove sorgeva un grande cimitero (quello del Gentilino, per l’appunto) si trova una graziosa e verdeggiante piazza intitolata al poeta e filosofo romano Tito Lucrezio Caro.
Dallo scorso settembre sono in fase esecutiva i lavori per la riqualificazione dello spazio verde al centro della grande piazza.
L’intervento su proprietà del Comune di Milano, è a cura di Savills Investment Management Sgr Spa ed Hines (che non lontano stanno costruendo il complesso di Via Giovenale 15) ed è stato progettato dallo studio Principioattivo Architecture group.
L’intervento è ormai a buon punto e sono stati sistemati anche i marciapiedi davanti al plesso scolastico dell’Istituto Tecnico Industriale G. Feltrinelli.
Lungo un lato della piazza si tiene il mercato settimanale.
Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
Gentilino, Porta Ticinese, Porta Lodovica, Bocconi, piazza Tito Lucrezio Caro, Via San Gottardo, Arredo Urbano, Verde Pubblico, studio Principioattivo Architecture group, Hines, Savills Investment Management Sgr Spa