"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | La Maddalena – Nuova residenza di via Gulli-Padulli

Orami quasi conclusa la costruzione del nuovo palazzo residenziale di via Gulli e via Padulli sito nel distretto de La Maddalena (Molinazzo) a poca distanza dalla M1 Bande Nere.

L’edificio ha preso il posto dell’ex cinema Adriano, rimasto per anni abbandonato e degradato. L’ex Cinema Adriano (nulla c’entra col quartiere costruito dove si trova la via Adriano dalle parti di Crescenzago) venne aperto nel 1950 e chiuso definitivamente nel dicembre 1980. Nei primi anni del Duemila la sala venne riadattata ad asilo. In seguito rimase in stato di abbandono per parecchi anni, fino alla sua demolizione avvenuto nel 2019.

L’edificio, abbastanza semplice nelle sue forme che ricalcano ancora il gusto anni Cinquanta, si inserisce a pennello nel contesto urbano. Al momento al posto del vecchio ingresso del cinema è stato costruito un muro di cinta. Ci chiediamo se rimarrà così o sarà aperto con un cancello.

Immagini: Roberto Arsuffi

Molinazzo, La Maddalena, Bande Nere, via Gulli, via Padulli,




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Milano | La Maddalena – Nuova residenza di via Gulli-Padulli

  1. Corrado

    I muri di cinta dovrebbero essere banditi e sostituiti da cancellate ovunque. Così facendo si aprirebbe la visuale a livello strada e si eviterebbe che i soliti writers inbrattino il tutto con le loro assurde tags.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.