Ieri è stata smontata la gru utilizzata per il cantiere del bellissimo progetto di conversione dell’ex Garage Traversi di via Bagutta in San Babila, riqualificandolo, ingrandendolo e trasformandolo in un nuovo spazio commerciale di pregio.
Il cantiere, in fase esecutiva dalla fine del 2019, come si deduce, è ormai giunto a buon punto.
Si tratta del progetto per la riqualificazione del palazzo di via Bagutta di proprietà Invesco Re che trasformerà l’edificio, esempio mirabile di architettura razionalista (realizzato nel 1939 come garage multipiano, opera dall’architetto Giuseppe De Min), in un nuovo polo per il luxury retail & food, tornando presto ad essere una vera icona dell’architettura in città. Manca ancora la parte superiore con i tre piani aggiunti e naturalmente l’allestimento degli interni.
Torna a splendere in un bellissimo color salvia la curvilinea facciata del primo garage costruito in città, nel 1939.
- Architettura: Arco Associati
- Strutture: Studio Associato S.C.P., Studio Castiglioni
Riferimenti fotografici: Roberto Arsuffi
Centro Storico, Garage Traversi, Piazza San Babila, via Bagutta, Via Montenapoleone, Quadrilatero
cosa ci sia di “bellissimo” in quei volumi totalmente dis-integrati con il resto che sta sotto lo sapete solo voi…
Esatto.
E’ al massimo l’ennesimo “meglio di prima”, il cui elemento di spicco è la mano di vernice fresca.
Io ho l’ufficio che si affaccia direttamente sul Traversi, quel rialzo è agghiacciante, di una bruttezza infinita..a meno che non lo “camuffino” in qualche modo prima dell’apertura
E della piscina da costruire con gli oneri di urbanizzazione del traversi in zona Moscova?
dopo lo scavo tutto è fermo!
Perchè questa enfasi sul “bellissimo”?” Ho troppa stima di questo sito per pensare che possiate ritenere “bellissimo” un palazzo con quel sopralzo terrificante. Saluti