Piccolo spacchettamento dopo l’avvio dei restauri ai rivestimenti della Torre Dacia partiti il settembre scorso.
La torre Dacia di via Ugo Tognazzi, con i suoi 77 metri e 22 piani è l’edificio più alto di Parco Adriano, il quartiere ancora in fase di realizzazione – da oltre 15 anni a dire il vero – posto tra tra Crescenzago e Precotto.
La torre, progettata da Paolo Caputo, è stata realizzata nel 2007 ed era un vero fiore all’occhiello architettonico di questo quartiere in sviluppo. Ma la torre, solo dopo 13 anni di vita, ha presentato seri problemi dei rivestimenti delle facciate. Infatti le piastre di rivestimento avevano subito un forte degrado alle intemperie: ruggine e dilavamenti. Ne avevamo parlato in un articolo dedicato lo scorso gennaio, prima che partissero i lavori di riqualificazione.
Qui abbiamo detto la nostra sul sistema “innovativo” delle facciate ventilate, che dopo qualche anno ancora creano qualche problema.
Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
Crescenzago, Quartiere Adriano, Torre Dacia, Via Ugo Tognazzi, Restauro, Pannelli, Restauro, Facciata
genando 2, la vendetta
Ahah!!
mamma mia che orrore
Che porcheria
A me non piace anche se è meglio di quell’orrore in fase di completamento accanto a Tre Torri.
Io resto dell’idea che l’edilizia residenziale debba svilupparsi orizzontalmente e non verticalmente
A me non dispiace! Devo gustibus
che tristezza il nulla assoluto