"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: fine febbraio 2022

Aggiornamento di fine febbraio 2022 dal cantiere che si trova a Rogoredo di Spark, gli edifici per uffici in costruzione nell’area antistante la stazione ferroviaria di Rogoredo e i palazzi di Sky Italia.

Iniziamo col mostrarvi il palazzo di Spark 2, giunto a buon punto anch’esso.

  • SPARK TWO è sito in Via Francesco Pizzolpasso e Piazza Tina Modotti
  • progetto architettonico: ing. Matteo Gilberti (Work in Progress srl)
  • progetto strutture: ing. Maurizio Milan (Milan Ingegneria SPA)

Qui di seguito alcune foto dal cantiere attorno a Spark 1, il palazzo che si pone tra la stazione e Piazza Tina Modotti.

Proseguono i lavori per la sistemazione del verde con l’arrivo degli alberelli e i primi allestimenti degli spazi ristorazione che allieteranno la zona quanto prima (purtroppo saranno quasi tutti gli ormai classici franchising che troviamo in qualsiasi centro commerciale o complesso per uffici).

Si tratta di un progetto architettonico di Progetto CMR – Massimo Roj Architects.

  • SPARK ONE è sito in Via Luigi Russolo e Piazza Tina Modotti
  • progetto architettonico: ing. Marco Ferrario (Progetto CMR)
  • progetto strutture: ing. Maurizio Milan (Milan Ingegneria SPA)

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi

Rogoredo, Santa Giulia, Spark 1,  Saprk 2, Cantiere, Piazza Tina Modotti,via Francesco Pizzolpasso, Lendlease, Progetto CMR – Massimo Roj Architects




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Milano | Rogoredo – Cantieri Spark 1 e 2: fine febbraio 2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.