"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Bullona – Cantiere The Loma di via Lomazzo: aprile 2022

Aggiornamento fotografico di metà aprile 2022 dal cantiere di Via Lomazzo 60 nel distretto della Bullona. Si tratta del complesso residenziale di The Loma in via Lomazzo 60, un progetto dell’Architetto Roberto Battistello. Un edificio per uffici di inizio novecento trasformato in elegante complesso residenziale posto di fronte alla chiesa della Madonna di Lourdes.

Edificio ormai quasi a buon punto e completamente “spacchettato” dalle impalcature. Si possono vedere le logge create in facciata e i due piani aggiunti al bell’edificio in stile eclettico.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi

Bullona, via Principe Eugenio, piazza Caneva, Via Bullona, via Piero della Francesca, via Chieti, Piazza Gerusalemme, via Mussi, Sempione, Via Lomazzo, via Cenisio




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


4 thoughts on “Milano | Bullona – Cantiere The Loma di via Lomazzo: aprile 2022

    1. Silvanus

      Nella mia vita non avrei mai pensato di leggere che via Lomazzo si trova in “una delle zone più belle di Milano”!
      Di fronte a una cosa del genere la colpa è un po’ di tutti: famiglia, scuola, istituzioni. Credo che ormai non ci sia più rimedio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.