"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Romana – Corso Lodi: i lavori di consolidamento del ponte sulle ferrovie

Sono partiti il 13 maggio scorso i lavori programmati di consolidamento statico e di impermeabilizzazione del ponte sulle ferrovie in corso Lodi a Porta Romana.

Nel dettaglio si tratta di lavori che riguardano il consolidamento statico e l’impermeabilizzazione degli impalcati dei ponti, il risanamento dei giunti, l’impermeabilizzazione delle solette, il rifacimento della sovrastruttura stradale, la realizzazione di un idoneo sistema di smaltimento delle acque dalla piattaforma stradale, nonché tutte le opere sulle rampe per consentire l’intervento.

Le opere rappresentano la naturale prosecuzione e il completamento degli interventi di risanamento già realizzati da RFI nel corso dell’anno 2021 sulle parti strutturali del ponte ferroviario (impalcati, pile, spalle, appoggi e tutto quanto occorre per garantire la funzionalità di progetto del manufatto).

L’importo complessivo dei lavori di consolidamento, la cui durata prevista è di 6 mesi, è di circa 530.000 euro.

Per garantire la percorrenza di corso Lodi nelle due direzioni di marcia durante tutta la durata dei lavori, si procederà a fasi alterne, rendendo transitabile ai veicoli il parterre centrale, al momento occupato dalla pista ciclabile, durante le lavorazioni sulle corsie stradali laterali.

Qui sotto un’immagine dei lavori dello scorso anno che avevano interessato la parte inferiore del ponte.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi

Porta Romana, Corso Lodi, Ferrovie, Stazione Milano Porta Romana, Riqaulficiazione, Ponte




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


2 thoughts on “Milano | Porta Romana – Corso Lodi: i lavori di consolidamento del ponte sulle ferrovie

  1. Davide

    Suggestioni metropolitane, ma intanto l’ interscambio M3 Vs Romana fs sarà una lunga passeggiata (sempre meglio però dell’ interscambio M3 – M4 difficilmente eguagliabile)

  2. Giuseppe

    In un punto nevralgico come questo, avrebbero dovuto velocizzare i tempi e sfruttare meglio la carreggiata rimanente. Mi pare invece, passando spesso sul ponte, che i lavori siano fatti con pochi uomini, pochi mezzi, quindi a rilento, e non vi sia alcuna strategia per diminuire al minimo i disagi di pedoni, ciclisti, mezzi pubblici e veicoli privarti.
    Speriamo si mantengano nei tempi previsti. In sei mesi, in altre nazioni, si sarebbe costruito un ponte nuovo di zecca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.