tag:demolizione, ferrovie, greco, leoncavallo, Maggiolina, Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo, Via Antoine Watteau, via De Marchi, via Lucini, via Watteau, Waves Project
Milano | Greco – Theorema Building in via De Marchi 31: dicembre 2022
Roberto Arsuffi13 Dic, 20222
Finalmente c’è nome e cognome per il progetto in fase esecutiva a Greco, nell’area Ex Dinamica Press di Via Antoine...
*VIDEO* Milano | Porta Nuova – Nascita di un quartiere
Marco Montella18 Nov, 20225
Storia ed evoluzione del quartiere simbolo della ‘nuova Milano’ da wasteland senza una forma e un’identità a luogo...
Milano | Lambrate – Stazione FS: adeguamento della prima banchina lato via Plezzo
Roberto Arsuffi09 Nov, 2022 1
Alla stazione FS di Lambrate è in corso un intervento per allargare e adeguare la prima banchina d’attesa lungo via Plezzo. Sono...
Milano | Greco – Cantiere in via De Marchi 31: settembre 2022
Roberto Arsuffi19 Set, 2022 1
Aggiornamento di settembre dall’area Ex Dinamica Press di Via Antoine Watteau e via De Marchi 31 a Greco,...
Milano | Porta Romana – Corso Lodi: i lavori di consolidamento del ponte sulle ferrovie
Roberto Arsuffi23 Mag, 20222
Sono partiti il 13 maggio scorso i lavori programmati di consolidamento statico e di impermeabilizzazione del ponte sulle ferrovie in corso...
Milano | Greco – Bonifiche e sondaggi in via De Marchi 31: marzo 2022
Roberto Arsuffi21 Mar, 20220
Aggiornamento di marzo dall’area Ex Dinamica Press di Via Antoine Watteau e via De Marchi 31 a Greco,...
Milano | Porta Garibaldi – Riqualificazione edificio Via Ferrari 10-12
Roberto Arsuffi10 Mar, 202217
A Porta Garibaldi in via Giuseppe Ferrari 10 e 12 si trova un edificio per uffici e servizi tecnici delle Ferrovie Italiane in fase di...
Milano | Segrate – M4 verso Est con due fermate
Roberto Arsuffi17 Dic, 202134
Mentre il progetto per il grande centro commerciale di Westfield Milan a Segrate prosegue dopo un piccolo stop dello scorso anno dovuto...
Milano | Greco – Bonifiche e sondaggi in via De Marchi 31
Roberto Arsuffi19 Nov, 2021 1
Ancora sconosciuto il progetto per l’area ex logistica di Via Antoine Watteau e via De Marchi 31 a Greco, che solo pochi giorni fa...
Milano | Acquabella – Le case nascoste dietro i palazzi di piazzale Susa
Roberto Arsuffi24 Set, 20217
Una delle cose fantastiche dell’urbanistica di una città, senza alcun dubbio, è la sua inesorabile trasformazione. Milano spesso si...
Milano | Trasporti – Mappa unica? Sarebbe un sogno
Claudio Nelli16 Gen, 202130
Il trasporto pubblico cittadino è composto da innumerevoli forme di mobilità, gestite spesso da operatori diversi. Perché non fare una...
Milano| Lombardia Trasporti – Un treno a idrogeno per Trenord
Marco Montella26 Nov, 202014
Il progetto denominato H2iseO, di Trenord con FNM (Ferrovie Nord Milano) prevede la sostituzione dei treni diesel della flotta. Per ora...
Milano | Porta Lodovica-Morivione – Cantiere stazione Tibaldi – Bocconi: settembre 2020
Roberto Arsuffi17 Set, 20202
Come abbiamo visto, da poche settimane sono cominciati i lavori per la costruzione della nuova stazione ferroviaria di viale Tibaldi...
Milano | Porta Garibaldi – Il “palazzaccio” di Via Ferrari 10-12: maggio 2020
Roberto Arsuffi01 Giu, 20203
Da qualche mese il “palazzaccio” di via Giuseppe Ferrari 10 e 12 a Porta Garibaldi è in fase di riqualificazione,...
Milano | Bovisa – La nuova stazione delle Ferrovie Nord
Marco Montella03 Mar, 202018
Avviato l’iter per il rifacimento e l’ingrandimento del frequentato scalo ferroviario. Qualche nostra suggestione di come...
Milano | Maggiolina – Le cabine elettriche d’epoca e i ponti ferroviari
Roberto Arsuffi01 Set, 20194
A noi di Urbanfile piace curiosare come farebbero dei buoni “umarel”, così non potevamo non notare questi meravigliosi...
Milano | Porta Lodovica-Morivione – La nuova stazione Tibaldi – Bocconi
Roberto Arsuffi26 Lug, 201924
Una nuova stazione in gara e due programmate, la CircleLine inizia a prendere forma. Si chiude oggi la gara di appalto di Ferrovie per...
Milano | Scalo Romana – Per lo scalo appetitoso, si fanno avanti in quattro
Roberto Arsuffi14 Giu, 20192
Lo Scalo di Porta Romana, come si sa, fa parte dei grandi spazi improduttivi e dismessi delle ferrovie dello Stato. Il Comune di Milano...
Commenti recenti