"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Porta Romana – Riqualificazione stazione FS Porta Romana: maggio 2023

Dallo scorso anno sono in corso i lavori per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Milano Porta Romana, la stazione connessa al futuro Villaggio Olimpico. 

La stazione, realizzata nel 1931 a ridosso del ponte di Corso Lodi sullo scalo ferroviario ora in fase di sviluppo, versava da anni in un totale o parziale abbandono, nonostante la sua graziosa architettura un po’ decò. Qualcosa era stato fatto nel 2020, ma come ben si sa, dopo solo due anni la bella scala in vetro era già uno schifo. Ad ogni modo, sempre nel 2020 è stato presentato il progetto per riqualificare e ridisegnare completamente la stazione e renderla decente per l’evento olimpico del 2026. 

Il progetto per la trasformazione della stazione è a cura dello studio AOUMM (Argot Ou la Maison Mobile), formato da Luca Astorri, Riccardo Balzarotti, Rossella Locatelli e Matteo Poli. Qui il link al progetto.

Qui di seguito le immagini dal cantiere dove i lavori alla palazzina e alle banchine lungo le vie Sannio e Longanesi stanno proseguendo.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi

Porta Romana, Stazione Porta Romana, Ferrovie, M3 Lodi TIBB, Scalo Romana, Villaggio Olimpico




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


4 thoughts on “Milano | Porta Romana – Riqualificazione stazione FS Porta Romana: maggio 2023

  1. Anonimo

    Comunque solo Milano soffre di questo pesante disagio dei graffiti.
    In nessuna altra città europea ho visto questo scempio o almeno no così invasivo !

        1. Anonimo

          basta murales….vanno fuori dagli occhi ormai! Ci sarà pure un sistema diverso, fossero pure dei rampicanti visto che siamo all’aperto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.