"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Portello – Cantiere ex chiesa del Cristo Re NH Collection: maggio 2022

Aggiornamento di maggio 2022 dal cantiere dell’ex chiesa del Cristo Re in via Bartolomeo Colleoni 14 al Portello.

L’edificio “storico”, come abbiamo potuto vedere, è stato trasformato come da progetto di Quattroassociati, diventando parte del nuovo Hotel NH Collection Milano.

Ultimissimi ritocchi per aprire i battenti a breve giusto per il nuovo Salone del Mobile 2022.

NH COLLECTION – MILANO CITYLIFE (ex Chiesa di Cristo Re) Via Bartolomeo Colleoni, 14. Sarà un hotel con 158 camere, la hall nella navata principale assieme al ristorante e bar. Inoltre ci sarà il rooftop bar con piscina e 6 sale meeting da 60 a 520 persone. Progetto dell’arch. Michele Reginaldi per Quattroassociati, l’ing. Bruno Salesi per Bi Esse Ingegneria srl.

La Chiesa di Cristo Re venne costruita nel 1926-27 per volere della diocesi che voleva garantire ai nuovi quartieri in espansione una nuova parrocchiale. La chiesa venne progettata dall’ingegner Palombi in uno stile neo-manierista molto imponente. Un enorme arco sormontato da un timpano accoglieva i fedeli che potevano entrare da un gigantesco portale. Ai lati si trovano gli altri due ingressi laterali.

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi

Ex chiesa del Cristo Re, via Bartolomeo Colleoni, Portello, Quattroassociati, Hotel NH Collection




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


16 thoughts on “Milano | Portello – Cantiere ex chiesa del Cristo Re NH Collection: maggio 2022

  1. Maurizio

    Ottimo. E davanti verrà lasciato il parcheggio selvaggio sui marciapiedi, in tutta la via, come ora? Un bel biglietto da visita per la città…

    1. Anonimo

      Per me più che il parcheggio selvaggio sarà grave lasciare il muro perimetrale che come sempre succede verrà devastato dai soliti schifosissimi scarabocchi.

      1. Anonimo

        > Per me più che il parcheggio selvaggio…
        Difatti ormai sembra che vada bene così a MI… anche se in questi casi parlare di “parcheggio” è più uno stupro del significato della lingua italiana!

    2. Anonimo

      Un progetto interessante e controverso ma si finisce col parcheggio selvaggio, scatole di latta ecc. e adesso aspettiamo quello della pipì dei cani.

      1. Anonimo

        A Mosca nel 1980 sarebbe stato interessantissimo.

        Le porte neo rinascimentali tagliate con l’accetta sono inguardabili

          1. Anonimo

            Sei tu che non hai colto che è interessante proprio perchè è controverso e avrebbe potuto aprire una discussione un po più intelligente della tua.

            Ti voglio bene anch’io.

          2. Anonimo

            … della tua e naturalmente, a quello mi riferivo, al solito pistolotto del parcheggio selvaggio anche quando l’argomento era tutt’altro.

            I love you too.

    3. Biagio

      Però, oltre al parcheggio selvaggio, anche l’ex chiesa di Cristo Re NH Collection sarà un bellissimo biglietto da visita per Milano! Mi auguro che i visitatori futuri passino da un’altra parte.

  2. S

    Se è per questo via anche le auto in sosta sulle rotonde in via Aldo Rossi, proprio a due passi da lì davanti a casa milan

    1. Anonimo

      Ahah, mettono però i divieti di sosta sulle rotonde se devono essere fatte delle riprese. Ho pure le foto, fine febbraio. Incredibile, se non è scandaloso così…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.