"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Ghisolfa – Via Calvino: proseguono le bonifiche e demolizioni

Come avevamo già potuto vedere, in via Calvino, al posto dell’edificio ex Ferrotel San Rocco delle Ferrovie dello Stato Italiane, dovrebbe essere costruito, sempre che venga approvato il progetto, un grattacielo progettato dallo Studio Scandurra di 22 piani e di 82 metri circa dell’altezza.

Ci troviamo in Via Privata Giovanni Calvino 11, nel Quartiere di San Rocco, sito all’interno del distretto della Ghisolfa dove un tempo si trovava la quattrocentesca chiesetta di San Rocco, demolita per far posto allo Scalo Farini. Si tratta dell’area di via Giovanni Calvino e piazza Perego, a due passi dalla stazione M5 di Cenisio e a due passi da Villa Simonetta. L’area si affaccia sul Cimitero Monumentale e sullo Scalo Farini, vasta area interessata nei prossimi anni a una totale trasformazione.

Dietro la nuova livrea (dove prima c’erano gli alberi) ora stanno scavando. La proprietà davanti (il parcheggio dei giostrai) funziona come campo base.

Referenze immagini: Duepiedisbagliati, Scandurra Studio

Ghisolfa, Villa Simonetta, Via Calvino, Via Messina, Via Cenisio, San Rocco, Scandurra Studio




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Milano | Ghisolfa – Via Calvino: proseguono le bonifiche e demolizioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.