Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Tre Torri – CityLife cantiere CityWave e parco: fine luglio 2022

Nuovo aggiornamento di fine luglio dal cantiere per il Parco di CityLife e il CityWave (ex Portico, ma chiamato anche”lo Sdraiato”), l’edificio in costruzione nel quartiere di CityLife a Tre Torri.

Questa volta, vi mostriamo nuove immagini dal cantiere per il parco che si sta sempre più espandendo e delineando. Nel frattempo sono anche in fase di realizzazione le aree per ospitare nuove sculture del progetto Artline.

Nuovi percorsi pedonali e molte alberature (sperando sopravvivano a quest’estate infernale).

Per CityWave i progressi sono poco evidenti. Progettato dallo studio BIG – Bjarke Ingels Group, CityWave si propone come nuovo paradigma per gli uffici del futuro rispondendo ad una nuova idea di workplace, grazie a soluzioni progettuali innovative che mettono al centro la qualità della vita e ridefiniscono il concetto di sostenibilità. 

Nel frattempo è stato pubblicato un aggiornamento nell’Albo Pretorio del masterplan di CityLife, dove è stato inserito il CityWave, i percorsi pedonali e le aree aperte al pubblico di parco e piazze. Inclusa anche l’area del Vigorelli.

Con tristezza continuiamo ad imbatterci in piante secche o morenti, come la bella vigna di CityLife, ormai prossima a sparire.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Max76; Valter Repossi

CityLife, Fiera, Tre Torri, viale Duilio, viale Boezio, viale Cassiodoro, viale Berengario, Palazzo delle Scintille, Velodromo Vigorelli, piazza VI Febbraio, BIG-Bjarke




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


11 thoughts on “Milano | Tre Torri – CityLife cantiere CityWave e parco: fine luglio 2022

  1. Wf

    Questo parco sta diventando ancora più bello.

    Devo dire xhe è un bel spazio verde in centro città.

    Dobbiamo farne tanti altri così.

    1. Anonimo

      La società dell’acquedotto dice che di acqua ce n’è. Facciamo morire le piante, poi voglio vedere quante verranno sostituite.

      1. Rossana

        Esatto. Mi sono lamentata con la società che innaffia e cura le piante della mia zona (Domenichino). Stranamente non ti chiedono di mandare una mail; a voce ti dicono come le piante vengono innaffiate e quando, e ti assicurano che segnaleranno al tecnico la tua lamentatio. In realtà tutte queste piante e siepi e cespugli vengono piantati e poi se ne sbattono, a quanto pare. Di acqua ce n’è.

  2. Giacomo Castelli

    Certo che con tutta l’acqua che c’è sotto la città è un peccato che manchi la cultura per il verde. Manutenzione zero as usual

  3. Amina

    Sempre le solite esagerazioni. La zona di Milano che comprende citylife, parco Vittoria e il portello, è davvero migliorata… è una delle più verdi e vivibili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.