Milano | Brera – Cantiere alla Torre di largo Treves: agosto 2022

Non me ne voglia il grande architetto Arrigo Arrighetti che nel 1955 realizzo la Torre per uffici comunali di Largo Treves 1 (ingressi anche su Via Statuto e Via Palermo) a Brera, ma non mi è mai piaciuta.

Stella RE dopo l’acquisto la trasformerà in un palazzo residenziale di 9 piani.

Finalmente si conosce anche lo studio d’architettura che ha progettato la sua trasformazione e siamo curiosi di vederne i risultati, al momento ancora non divulgati.

Largo Treves 1

  • progetto originale: Arrigo Arrighetti, 1955
  • progettista: arch. Matteo Giuseppe Paloschi per M2P Architetti Associati
  • coordinatore per la progettazione: ing. Alessandro Bozzi per Mpartner srl
  • calcolatore statico: arch. Salvatore Trani

Qui di seguito le immagini dell’inizio del cantiere.

Qui di seguito altre immagini del palazzo prima dell’avvio dei lavori.

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi, Duepiedisbagliati

Brera, Largo Treves, Comune di Milano, Demanio, Arrigo Arrighetti

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | Brera – Cantiere alla Torre di largo Treves: agosto 2022”

  1. Bene, quella torre, pur se interessante, è sempre stata un pugno in un occhio in quel quartiere così storico.

    Che sappiate non esiste nessun progetto di pedonalizzazione di via Solferino? Marciapiedi strettissimi, auto in sosta, pavé dissestato, andrebbe tutta chiusa al traffico e pedonalizzata. Rattoppare largo Treves con quel progettino di riqualificazione è troppo poco, non si risolve nulla, la zona ha bisogno di spazi pedonali ben più ampi visto che Brera e Corso Garibaldi scoppiano di gente

    Rispondi

Lascia un commento