Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Lambrate – Cantieri nell’area di via dei Canzi: dicembre 2022

Aggiornamento di dicembre da alcuni cantieri presenti a Lambrate nell’area dell’ex De Nora, un isolato tra la ferrovia, via dei Canzi, via Gaetano Crespi e via San Faustino, dove sono in corso ben due interventi edilizi distinti. 

Il primo, già completato in parte, è il complesso residenziale di via dei Canzi, progettato dallo studio Caputo Partnership International. Mancano infatti ancora due palazzine all’appello, ormai completate: quella su via San Faustino e quella su via Gaetano Crespi (l’edilizia convenzionata e agevolata del gruppo di case).

Complesso residenziale di Via dei Canzi, un intervento Coop Sant’Ilario e DomoService. 4 edifici di 50 appartamenti ciascuno.

Lotto 2: Via Gaetano Crespi, 21-23-25 > Edificio B1.1 + Edificio B2.2 (PT + 8 piani) * (edilizia convenzionata agevolata).

  • progetto: arch. Paolo Caputo @ Caputo Partnership International
  • DL: arch: Saverio Valsasnini @ AR+ srl
  • progetto e DL CA: ing. Sergio Cioccarelli @ GDS 89 Engineering
  • csp/cse: ing. Sergio Cioccarelli @ GDS 89 Engineering
  • impresa: Albini e Castelli – Induno Olona, VA

Lotto 3: Via San Faustino, snc-snc > Edificio C (PT + 5 piani)

  • progetto: arch. Paolo Caputo @ Caputo Partnership International
  • DL: arch: Saverio Valsasnini @ AR+ srl
  • progetto e DL CA: ing. Sergio Cioccarelli @ GDS 89 Engineering
  • csp/cse: ing. Sergio Cioccarelli @ GDS 89 Engineering
  • impresa: Albini e Castelli – Induno Olona, VA

Via San Faustino, 61 > EAST GARDEN (Aroned 2001 srl) (un intervento residenziale di nuova costruzione di 4 edifici di 9 piani)

  • progetto architettonico: Arassociati Studio di Architettura
  • progetto strutturale: SCE Project srl
  • DL: ing. Stefano de Cerchio @ SCE Project srl
  • progettazione impianti meccanici ed elettrici, direzione operativa impianti: Kite Engineering srl
  • RL, progetto prevenzione incendi, csp/cse: ing. Giuseppe Gaspare Amaro @ GAe Engineering srl – Torino, TO
  • cost control: GAD Global Assistance Development
  • impresa esecutrice: SMV Costruzioni – Telgate, BG
  • progetto paesaggistico: AG&P Greenscape

Referenze immagini: Duepiedisbaglaiti

Lambrate, Ortica, Rubattino, Via Rubattino, Luigi Caccia Dominioni, Viale Maria Grazia Cutuli, Parco della Lambretta, via Caduti di Marcinelle, via Caduti in Missione di Pace, Palazzo di Cristallo, Camozzi Advanced Manufacturing, Teatro alla Scala, Via Caduti in Missione, Piazza dei Vigili del Fuoco, via Trentacoste, Via Bistolfi, via dei Canzi,




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


7 thoughts on “Milano | Lambrate – Cantieri nell’area di via dei Canzi: dicembre 2022

    1. Ciccio

      ? La tangenziale è oltre i quartieri che indichi (delimita praticamente milano dal lato est)… quindi non mi è chiaro cosa intendi. Al massimo la rete ferroviaria. Ma anche quella mi risulta che attraversi tutta milano quindi non capisco cosa cambi rispetto al resto dei quartieri costruiti intorno alle rotaie che percorrono anche le zone centrali. Mah. Al massimo il quartiere Feltre è isolato a se stesso, ma per scelta architettonica dei costruttori direi (penso fosse proprio il loro obiettivo). Insomma, un commento che non ha molto senso 🙂

      1. Ciccio

        Detto questo, i nuovi palazzi vanno a riempire un area vuota da sempre. Quindi bene. Peccato che siano bruttini e molto vicini tra loro

      2. Domenico

        Il signore di prima ha perfettamente ragione a dire che il quartiere é del tutto tagliato fuori dalla città a causa della ferrovia unitamente al quartiere Feltre. Infatti i sottopassaggio sono totalmente insufficienti. Questo causa anche il blocco del traffico in alcuni orari.
        Inoltre a causa della tangenziale è bloccato lo sviluppo verso Segrate.
        Siamo isolati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.