Aggiornamento fotografico di gennaio 2023 da alcuni cantieri presenti nel quartiere di CityLife nel distretto Fiera-Tre Torri, dove possiamo vedere i progressi per le residenze Libeskind, del parco, di CityWave e di Artline sempre all’interno del parco.
Cominciamo con con un’immagine dal cantiere delle Residenze Libeskind. Il progetto è del team composto da Studio Libeskind – Architecture – Design con SBGA – Blengini Ghirardelli. Per le facciate ISA S.p.A. Come si può vedere, alla palazzina con affaccio su via Spinola, la prima ad esser liberata dalle impalcature, in questi giorni sono in corso i lavori per completare le coperture dei balconi con le listarelle in composto simile al legno. (Nella mappa: FI2)


Passiamo al Parco che è ancora in attesa di venire aperto al pubblico.

Ad ogni modo la parte di parco verso piazzale Carlo Magno e viale Duilio è ancora in fase di realizzazione. Qui si trova anche l’ingresso settentrionale al parcheggio interrato del complesso di CityLife. (Nella mappa: FI3)








Saltiamo nella parte centrale del quartiere, dove ai lati di Piazza Elsa Morante è stata completata l’area giochi per i bambini (spostata a lato e rimossa dall’area centrale), da un lato, mentre sull’altro lato è stata realizzata e ancora in fase di completamento, l’opera dell’artista Otobong Nkanga.
L’opera fa parte del progetto di ArtLine Milano – Parco d’Arte Contemporanea, un progetto di arte pubblica promosso dal Comune di Milano che, dal 2020, vede il Parco di CityLife ai piedi delle tre torri arricchirsi di opere d’arte.


Altra opera in fase di istallazione è quella di Rossella Biscotti (1978 – Italia) che sarà collocata nell’area posta tra la Galleria commerciale e il MiCo.




Concludiamo con l’area di cantiere ancora in preparazione per il CityWave (ex Portico, ma chiamato anche”lo Sdraiato”), un progetto dello studio BIG – Bjarke Ingels Group. CityWave si propone come nuovo paradigma per gli uffici del futuro rispondendo ad una nuova idea di workplace, grazie a soluzioni progettuali innovative che mettono al centro la qualità della vita e ridefiniscono il concetto di sostenibilità. (Nella mappa: FI1)



Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Michele Stella; Papoff
CityLife, Fiera, Tre Torri, viale Duilio, viale Boezio, viale Cassiodoro, viale Berengario, Palazzo delle Scintille, Velodromo Vigorelli, piazza VI Febbraio, BIG-Bjarke
CityWave è lentissimo….ma quando parte???
Ma il progetto opere d’arte, estenderlo per la città di Milano ??
Poi ricordo il bellissimo progetto di aumentare le sculture femminili in città,
Avevo letto una lista di statue ma alla fine sono state installate solo due,
Piazza belgioioso
Largo ricchini
Che fine ha fatto questo progetto ?