A Quarto Oggiaro, nell’area dell’ex Istituto Negri, che dal giugno 2007 si è trasferito in una nuova e moderna sede situata sempre a Milano, nel quartiere della Bovisa proprio accanto al Politecnico, c’è il cantiere per la costruzione di due torri, Treseizero Living (360°). Il complesso è formato da due torri di 14 piani sviluppate da Abitare Co.

Ci troviamo esattamente all’angolo tra via Eritrea e via Filippo de Pisis, dove fra l’altro, recentemente, è stato creato e completato un giardinetto con spazio attrezzato per bambini.
Qui l’aggiornamento di fine febbraio 2023.

Via Eritrea, 62 (angolo Via Filippo De Pisis) > TRESEIZERO LIVING – Orizzonti liberi (Tregi Union spa)
Residenziale di nuova costruzione, di due edifici di 14 piani + piano terreno. (edilizia residenziale libera) + (edilizia residenziale convenzionata).
- progettista architettonico: arch. Hugo Alfredo Sillano @ PAarchitettura
- DL/CSP/CSE: arch. Giuseppe Lottici @ PAarchitettura
- progettista e DL strutture: ing. Valerio Iucci
- impresa esecutrice principale: Impresa Edile Mariani srl – Concorezzo, MB
- advisor & broker: Abitare Co







Referenze immagini: Duepiedisbaglaiti
Quarto Oggiaro, Home Garden Aldini, via Aldini, Parco dei 600, Residenze Magnolia, Treseizero Living, via Eritrea, via Filippo de Pisis
Appena posso, attraverso la via Eritrea e Castellammare che, a mio modesto parere, sono un esempio di buon arredo urbano.
Costruzioni in una zona già congestionata dal traffico e pessima viabilità.
A mio parere dovevano creare un parco con alberi per ripulire il quartiere.
Quarto Oggiaro sta diventando un quartiere bello con queste nuove costruzioni.
In realtà è un quartiere che può essere molto molto bello e con moltissima potenzialità.
Magari con un rinnovamento anche degli Esercizi commerciali…
Il parco Verga ad esempio è venuto molto bene