"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Barona – Cantiere The Sign Palazzo D: marzo 2023

Aggiornamento di fine marzo 2023 dal cantiere di The Sign, il complesso per uffici firmato Progetto CMR per Covivio, sito nel distretto della Barona in zona M2 e FS di Romolo. Come abbiamo visto, solo una parte del complesso per uffici è stata completata e già consegnata, all’appello mancavano ancora altri edifici. Infatti è in fase di realizzazione il quarto edificio, il D, che ospiterà la nuova sede italiana de L’Oréal (ora in via Primaticcio).

Nello stesso lotto dovrebbe essere realizzata anche la nuova grande Biblioteca per lo IULM. L’edificio per la biblioteca sarà sul lato di via Italo Svevo e via Schievano, tra l’edificio D del complesso di The Sign e il canale del Lambro Meridionale (conosciuto anche come Olona). Si tratta, in questo caso, di un progetto dello studio di architettura Citterio Viel.

Qui di seguito alcune immagini aggiornate dal cantiere. Novità è quella che ha visto il montaggio del mock-up con una porzione della facciata.

Via Ernesto Calindri – Piazza Fernanda Pivano (Via Santander) > THE SIGN edificio D (Covivio) > Nuova sede L’OREAL
Realizzazione di un nuovo edificio per uffici di 9 piani. Progetto architettonico: arch. Massimo Roj – Progetto CMR – B.Cube srl.

Referenze fotografiche: Massimo Roj, Progetto CMR, Covivio, Valter Repossi, Roberto Arsuffi

Barona, IULM, Università, Rendering, ACPV, Antonio Citterio e Patricia Viel, Cultura, Massimo Roj, Progetto CMR, Covivio




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


3 thoughts on “Milano | Barona – Cantiere The Sign Palazzo D: marzo 2023

  1. Anonimo

    sul retro degli uffici NTT DATA, a fianco all’edificio 5 dello IULM c’è un grosso edificio moderno una volta adibito ad uffici, ora sfitto.

  2. Alessandro

    Quei palazzoni gialli…
    quando hanno cominciato a rivestire il primo palazzo con quel materiale, sono inorridito. E anche durante il rivestimento del secondo ero negativo. L’altro ieri sono passato di lì, in due ore diverse del giorno e fanno una gran scena. In foto non rendono minimamente. Riflettono il cielo, la luce del sole, si integrano perfettamente col verde che sta nascendo sotto. I miei complimenti.
    Mi sono decisamente ravveduto.

  3. Anonimo

    Invece penso che da quando hanno iniziato gli scavi di tutte queste secondo Voi costruzioni x realizzare uffici e nn so cosa NOI inquilini vicini nei dintorni SIAMO invasi dai TOPI ma topi piccoli PANTEGANE grazie agli scavi che avete smosso il tutto è uno schifo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.