Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Musocco – Riqualificazione del piazzale del Cimitero Maggiore: marzo 2023

Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione del grande piazzale del Cimitero Maggiore a Musocco.

Il progetto di riqualificazione si inserisce nel disegno più generale di integrazione e ricucitura di questa zona urbana con il resto della città e interviene su parti del territorio oggi degradate e poco definite. L’importo dei lavori si aggira intorno ai 4,5 milioni di euro, intervento realizzabile grazie a EuroMilano e agli oneri di urbanizzazione del vicino quartiere di Cascina Merlata e UpTown.

Prevede la totale sistemazione del piazzale antistante l’ingresso del Cimitero Maggiore, che in questo modo vedrà il recupero della sua antica e originale impostazione monumentale. I lavori prevedono la sistemazione della pavimentazione, la creazione di una vasta area pedonale, la realizzazione di 160 nuovi posti auto per i visitatori del cimitero, 500 nuovi metri di pista ciclabile che collegherà viale Certosa con via Gallarate, il mantenimento di 230 alberi esistenti e la piantumazione di nuovi 16029 mila metri quadri di aree a verde e due nuove aree cani. Il progetto si compone di sei fasi e prevede anche la sistemazione del tratto di via Jona antistante il cimitero ebraico.

I lavori, che dovevano iniziare già dal 2021, come si è visto son partiti solo un anno fa. In tutto dovrebbero durare circa 15 mesi.

Qui di seguito la parte verso via Gallarate.

Mentre qui di seguito alcune immagini dal cantiere posto sul lato verso via Sapri.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi

Musocco, Cimitero, Cimitero Maggiore, Viale Certosa, Piazzale Cimitero Maggiore, Cascina Merlata,




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


5 thoughts on “Milano | Musocco – Riqualificazione del piazzale del Cimitero Maggiore: marzo 2023

    1. Anonimo

      Ah perché qualcuno passa per via Barzaghi? Esiste?

      Ovviamente ironico, ma immagino che sia davvero stato il pensiero, “tanto è via di transito sul retro”…sembra un campo di battaglia

  1. LF

    I 500 metri di ciclabile tra Viale Certosa e via Gallarate saranno chiamati “il riposo dei kamikaze”. Andrebbe anche prevista un’area monumentale ad hoc per gli eroici ciclisti che inevitabilmente ci lasceranno….

  2. Anonimo

    Comunque due foto anche per il povero marciapiede di via Jona ce le meritavamo, visto che è stato pure lui menzionato nell’intervento di recupero. Ah già ma il retro ha meno appeal…

    Anche due dissuasori stile quello di via PP Pasolini male non farebbero così la gente smette di prendere via Jona per una pista di F1

  3. Anonimo

    Buonasera,

    Qualcheduno ha novità sull’area tra via punta licosa e via sapri…. è previsto qualche progetto di riqualificazione?

    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.