Milano | Musocco – Riqualificazione del piazzale del Cimitero Maggiore: primi di ottobre 2024

Milano Musocco. Aggiornamento dei primi di ottobre 2024 dal cantiere per la riqualificazione del grande piazzale del Cimitero Maggiore a Musocco. Il progetto di riqualificazione si inserisce nel disegno più generale di integrazione e ricucitura di questa zona urbana con il resto della città e interviene su parti del territorio oggi degradate e poco definite. L’importo dei … Leggi tutto

Milano | Musocco – Riqualificazione del piazzale del Cimitero Maggiore: febbraio 2024

Aggiornamento di marzo 2024 dal cantiere per la riqualificazione del grande piazzale del Cimitero Maggiore a Musocco. Il progetto di riqualificazione si inserisce nel disegno più generale di integrazione e ricucitura di questa zona urbana con il resto della città e interviene su parti del territorio oggi degradate e poco definite. L’importo dei lavori si aggira intorno … Leggi tutto

Milano | Musocco – Riqualificazione del piazzale del Cimitero Maggiore: marzo 2023

Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione del grande piazzale del Cimitero Maggiore a Musocco. Il progetto di riqualificazione si inserisce nel disegno più generale di integrazione e ricucitura di questa zona urbana con il resto della città e interviene su parti del territorio oggi degradate e poco definite. L’importo dei lavori si aggira intorno ai 4,5 milioni di … Leggi tutto

Milano | Musocco – Riqualificazione del piazzale del Cimitero Maggiore: marzo 2022

Partiti un po’ in sordina e un po’ lentamente i lavori per la riqualificazione del Piazzale del Cimitero Maggiore a Musocco. Il progetto di riqualificazione si inserisce nel disegno più generale di integrazione e ricucitura di questa zona urbana con il resto della città e interviene su parti del territorio oggi degradate e poco definite. … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Dove c’erano i cimiteri, oggi c’è…

Le trasformazioni urbane, specialmente in una grande metropoli come Milano, sono spesso affascinanti. Naturalmente come la città si espande, così le sue funzioni subiscono trasformazioni. Conoscendo la storia della città, ci si rende conto di come, spesso, dove oggi sorge un bel palazzo o quartiere residenziale, un tempo vi era un luogo ben diverso, magari … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – Una nuova scuola per 900 alunni, dall’asilo alle medie a servizio del quartiere

Urbanistica: a Cascina Meralata sarà costruito un nuovo plesso scolastico per 900 alunni e la riqualificazione del piazzale del Cimitero Maggiore. Gli interventi pubblici previsti nell’ambito del progetto di Euromilano Spa UpTown/Cascina Merlata Da un lato la realizzazione di un grande plesso scolastico pubblico a servizio di tutto il quartiere, dall’altro la riqualificazione del piazzale … Leggi tutto

Milano | Isola – Dove c’era il cimitero: la Mojazza

Forse non tutti sanno che in molti luoghi di Milano, dove oggi ci sono strade, piazze, case e negozi un tempo vi erano cimiteri. Piazza Archinto e via Jacopo dal Verme si trovano, ad esempio, esattamente dove un tempo vi era un cimitero, il vecchio cimitero della Mojazza, sostituito a sua volta da uno più grande … Leggi tutto

Milano | Musocco – Il Cimitero Maggiore: tra arte e incuria, seconda parte

Ed ecco il nostro secondo reportage al Cimitero Maggiore di Milano, detto anche di Musocco, dopo avervi raccontato un po’ di storia nel precedente articolo. Anzitutto va specificata la differenza tra questo cimitero e il secondo cimitero per dimensioni a Milano, il Monumentale; quest’ultimo è soprattutto sede di memoria duratura e di tombe, appunto, monumentali, realizzate … Leggi tutto

Milano | Musocco – Il Cimitero Maggiore: tra arte e incuria, prima parte

Come vuole la tradizione cattolica, il luogo delle sepolture è anche un luogo monumentale e ricco d’arte. Le tombe e le cappelle sono da sempre piccoli templi alla memoria, specie se appartenenti alla ricca borghesia. Abbiamo fatto un giro per vedere le condizioni del più grande cimitero cittadino, quello Maggiore o di Musocco. Verso la metà dell’Ottocento la città era … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Monumentale: anche questa domenica il Museo a Cielo Aperto

Appuntamento dalle 10 alle 13 con visite guidate, spettacoli teatrali e cortometraggi ispirati alla figura di Luchino Visconti Riparte la rassegna di appuntamenti gratuiti con il teatro, la musica, il cinema e le passeggiate tematiche al Cimitero Monumentale, promossa dal Comune di Milano e realizzata da Fondazione Milano – Scuole Civiche. Il prossimo appuntamento è … Leggi tutto

Milano | Quinto Romano – Il cimitero per animali

ANIMALI. APRE IL PRIMO CIMITERO DI MILANO INTERAMENTE DEDICATO A LORO Bisconti e Pocar: “Un segno di civiltà che colloca ancora una volta Milano all’avanguardia in Italia e in Europa per quanto riguarda la qualità dei servizi offerti ai propri abitanti. Gli animali domestici sono a tutti gli effetti dei membri di famiglia. Il Comune … Leggi tutto