Scopri gli ultimi sviluppi del cantiere di riqualificazione di Corso Matteotti e Piazza San Babila
E’ trascorsa circa una settimana dal lancio dei lavori di riqualificazione del tratto di Corso Matteotti compreso tra Via Bagutta e Corso Venezia. Questo progetto, finanziato da privati, mira a migliorare gli spazi pubblici, inclusi i marciapiedi. Nel frattempo, i lavori continuano anche sul lato opposto di Piazza San Babila per ripristinare l’area dopo il ritiro del cantiere della nuova linea Blu M4.
Ampliamento dei marciapiedi e riorganizzazione degli spazi
Uno dei primi interventi in corso prevede l’ampliamento dei marciapiedi lungo il tratto di Corso Matteotti compreso tra Via Monte Napoleone e Via Bagutta. La finitura dei marciapiedi sarà realizzata utilizzando pietra, mentre una castellana in asfalto sarà creata tra le stesse vie. Inoltre, saranno installati elementi di arredo urbano, come parigine, e gli impianti semaforici e di smaltimento delle acque meteoriche saranno adeguati
Miglioramenti in Piazza San Babila e Via Bagutta
Un secondo intervento importante riguarda l’allargamento di una sezione del marciapiede in Piazza San Babila, in linea con i lavori in corso lungo Corso Matteotti. Inoltre, verrà effettuata la sistemazione del sedime stradale di Via Bagutta per garantire un livello uniforme con i percorsi pedonali, utilizzando pavimentazione in cubetti di porfido. L’area pedonale sarà ampliata verso Corso Venezia grazie a un collegamento tra la ciclabile esistente e quella in fase di realizzazione.
Referenze immagini: Claudio Nelli
San Babila, Centro Storico, Arredo Urbano, Via Bagutta, Corso Matteotti, Via Monte Napoleone, corso Venezia
Che disastro. Tutti lavori scoordinati ?♂️?♂️
Finalmente si mette mano a un disastro lungo anni ! Ma e’ possibile che vi siano ancora cosi tanti mezzi in un area cosi centrale? Solo a Milano purtroppo
Mi raccomando lasciate lo spazio per le auto in divieto di sosta