Milano | Loreto Città Studi – Cantiere Garofalo-Paisiello: novembre 2023

Altri metri scoperti per le facciate delle Residenze Garofalo Paisiello, dove da un mese è in corso lo smontaggio delle impalcature. Siamo proprio a Loreto-Città Studi (siamo a cavallo dei due distretti) dove all’angolo delle vie Paisiello e Garofalo si trova il cantiere per un nuovo complesso residenziale moto interessante.

Le facciate ci piacciono molto, con la parte più bassa rivestita con panelli in gress color verde acqua, così come ci piace molto anche il disegno delle finestre, inquadrate da cornici metalliche a sbalzo, che rendono l’edificio abbastanza originale e unico. Speriamo solo i rivestimenti delle pareti agli ultimi piani rispettino le aspettative, perché è un attimo sbagliare e far apparire quei tre piani qualcosa di estraneo e aggiunto in un secondo tempo.

Residenze Garofalo Paisiello è un complesso residenziale di 9 piani (+ 3 interrati) sito in Via Garofalo 37 (angolo Via Giovanni Paisiello) a cavallo tra Loreto e Città Studi.

RESIDENZE GAROFALO PAISIELLO (DeA Capital Real Estate sgr spa – Fondo Aetmosphere)
(residenziale di nuova costruzione con demolizione e ricostruzione con la stessa slp (9 piani + 3 interrati)

CARTELLO 1 (aprile 2022) >> ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione con la stessa SLP preesistente – art.3.1.d DPR 380/2001

  • progettista architettonico: MC A – Mario Cucinella Architects srl – Bologna, BO
  • progettista strutture: ing. Massimiliano Milan @ Milan Ingegneria spa
  • progettista impianti elettrici e meccanici: Ariatta Ingegneria dei Sistemi spa
  • CSP: ing. Giovanni Molteni @ Milan Ingegneria spa
  • alta sorveglianza/collaudatore statico: ing. Arturo Giorza @ Studio Tecnico ing. Arturo Giorza – Roma, RM
  • RL/DL: ing. Maurizio Milan @ Milan Ingegneria spa
  • CSE: arch. Antonella Novali @ Milan Ingegneria spa
  • project monitoring: MCM srl – Property and Constrution Consultants
  • project advisor: Realty Partners srl
  • appaltatore: Edil Ferri Spa – Orzivecchi, BS

CARTELLO 2 (luglio 2022) >> ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione con la stessa SLP preesistente – art.3.1.d DPR 380/2001

  • progettista architettonico: MC A – Mario Cucinella Architects srl – Bologna, BO
  • progettista strutture: ing. Massimiliano Milan @ Milan Ingegneria spa
  • progettista impianti elettrici e meccanici: Ariatta Ingegneria dei Sistemi spa
  • CSP: ing. Giovanni Molteni @ Milan Ingegneria spa
  • alta sorveglianza/collaudatore statico: ing. Arturo Giorza @ Studio Tecnico ing. Arturo Giorza – Roma, RM
  • RL/DL: ing. Andrea Ferraresi @ Studio Tecnico ing. Ferraresi
  • CSE: arch. Antonella Novali @ Anproject – Varese, VA
  • project monitoring: MCM srl – Property and Constrution Consultants
  • project advisor: Realty Partners
  • appaltatore: Edil Ferri Spa – Orzivecchi, BS

CARTELLO 3 (febbraio 2023) >> ristrutturazione edilizia con demolizione e ricostruzione con la stessa SLP preesistente – art.3.1.d DPR 380/2001

  • progettista architettonico: MC A – Mario Cucinella Architects srl – Bologna, BO
  • progettista strutture: ing. Massimiliano Milan @ Milan Ingegneria spa
  • progettista impianti elettrici e meccanici: Ariatta Ingegneria dei Sistemi spa
  • CSP: ing. Giovanni Molteni @ Milan Ingegneria spa
  • alta sorveglianza: ing. Francesco Solustri @ Arcadis Italia srl
  • collaudatore statico: Studio Tecnico ing. Arturo Giorza – Roma, RM
  • DL: ing. Roberto Giudici @ Artelia Italia spa
  • RL/CSE: arch. Antonella Novali @ Anproject – Varese, VA
  • project monitoring: MCM srl – Property and Constrution Consultants
  • project advisor: Realty Partners srl
  • appaltatore: Edil Ferri Spa – Orzivecchi, BS

EXTRA CARTELLO

  • impresa impianti elettrici e speciali: ViP Impianti snc di Vermi R. & Piacentini M. – Torre Pallavicina, BG
  • impresa demolizioni: Manfreda Scavi srl – Cormano, MI

RISORSE

Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Duepiedisbagliati

Loreto, Città Studi, Cantiere, MCA – Mario Cucinella Architets, Residenze Garofalo Paisiello, demolizione,

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

15 commenti su “Milano | Loreto Città Studi – Cantiere Garofalo-Paisiello: novembre 2023”

  1. Per gli ultimi piani già al posto dei parapetti in vetro che c’erano nei render sono apparse delle ringhiere in metallo che c’entrano davvero poco con tutto il resto.

    Rispondi
  2. Quale contesto? Una città come Milano vive fortunatamente di stratificazioni architettoniche che sono anche la ricchezza della città.
    Poi può benissimo non piacere (a me piace) ma parlare di contesto, quando lo stesso è completamente eterogeneo ha poco senso in questo caso.

    Rispondi
  3. Intanto non è verde acqua ma verde bottiglia, decisamente scuro. I riquadri non incorniciano le finestre ma dei terrazzini.
    Ci passo davanti tutti i giorni è l’effetto è di un palazzo costruito con i container, decisamente sgradevole.

    Rispondi
  4. Comunque non siamo a cavallo, è zona città studi, municipio 3, non loreto, municipio 2 (però questo sito inventa zone inesistenti come nolo, ma se ne frega di zone storiche citando a casaccio

    Rispondi
  5. Palazzo di prestigio, disegno distintivo, finiture di pregio… credo che sia un valore per la zona e non un danno.
    A parità di volume, potevano tirare su cose molte peggiori.
    Rallegratevi

    Rispondi

Lascia un commento