Milano | Ortica – A gennaio partono i lavori per completare la ciclabile di via Corelli

A partire da gennaio, dopo le festività, prenderanno il via i lavori lungo via Corelli all’Ortica-Parco Forlanini, per ultimare il percorso ciclabile realizzato nel 2022, che conduce a Segrate e all’Idroscalo, congiungendosi al tracciato delineato dalla Città Metropolitana.

La pianificazione di questo tratto, esteso per circa un chilometro tra il cavalcavia della tangenziale a est e via Taverna a ovest, è risultata più complessa a causa delle necessità di approfondire la soluzione ottimale per affrontare alcune interferenze significative. Tra queste, rientrano lo spazio limitato, la presenza di un punto di notevole afflusso come la ricicleria e il ponte sul fiume Lambro.

I lavori saranno suddivisi in due fasi. Nella prima fase, si interverrà sull’ingresso della ricicleria, con la realizzazione di un nuovo accesso tramite una strada laterale, migliorando così il flusso dei veicoli e evitando la sosta lungo via Corelli. Questa nuova strada, perpendicolare a via Corelli, indirizzerà il pubblico verso la parte posteriore e sarà costruita in calcestruzzo drenante totalmente impermeabile.

La seconda fase dell’intervento prevede la creazione di una pista ciclabile sul marciapiede, che sarà ampliato. Dalla tangenziale al ponte, il percorso sarà condiviso (biciclette e pedoni); nel tratto successivo, fino poco dopo via Taverna, la pista ciclabile sarà separata.

I lavori comprenderanno anche l’attraversamento pedonale e ciclabile di via Corelli: per migliorare la visibilità e la sicurezza, sarà rifatta la castellana e potenziata l’illuminazione. In quella porzione di strada, sarà introdotto il limite di velocità di 30 km all’ora.

L’intero intervento, con un costo complessivo di 620mila euro, si protrarrà da gennaio a marzo per la prima fase e da febbraio a settembre per la seconda.

Arianna Censi, assessora alla Mobilità, dichiara: “Proseguiamo nella creazione di connessioni tra gli itinerari alle estremità di Milano per collegare i comuni circostanti tramite percorsi ciclabili. Questo intervento consentirà di raggiungere San Babila dall’Idroscalo in completa sicurezza”.

Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Google

Pista Ciclabile, Viale Argonne, Via Corelli, Via Rivoltana, Ortica, Novegro, Segrate, Città Metropolitana

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

6 commenti su “Milano | Ortica – A gennaio partono i lavori per completare la ciclabile di via Corelli”

  1. Diciamo che era l’anello mancante per completare la pista, ci passo spesso in bici e quel punto vicino alla ricicleria è anche molto pericoloso.Quindi ottima news che si interviene!

    Rispondi
  2. Rimane il nodo problematico di Piazzale Dateo. Come si pensa di risolverlo? Peccato aver chiuso i Lavori di M4 senza intervenire sulla piazza per connettere i due tronchi di ciclabile.

    Rispondi
  3. Bene per la ciclabile che faccio spesso ma è inutile se non si fa pulizia. Dopo la rotonda del parco Forlanini sembra una discarica. Bottiglie, lattine, cartacce ovunque.
    Spero che qualcuno intervenga.
    Alessandro

    Rispondi

Lascia un commento