Aggiornamento di fine febbraio 2024 dal cantiere di via Rovello 14 nel distretto del Castello, dove è in costruzione un nuovo edificio residenziale. Si tratta di un bel progetto di Arassociati, che finalmente da un senso a quest’angolo di Milano da oltre Ottant’anni bistrattato. Qui vi costruirono sui resti dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, un brutto parcheggio che rimase attivo sino al 2011/12 per venire demolito nel 2015. Da allora, tra annunci, scavi, ritrovamenti archeologici e quant’altro il cantiere pareva non partire mai.
Il progetto per il nuovo e lussuoso palazzo residenziale è stato avviato e i resti archeologici (forse delle terme), come si è già visto, sono stati incapsulati in una “vasca” di cemento e ricoperti di sabbia per consentire lo svolgimento dello scavo del parcheggio condominiale sotterraneo. Una volta ultimato l’edificio, i resti dell’antico manufatto qui ritrovato, saranno esposti e visitabili (si spera), un valore aggiunto al nuovo complesso residenziale.
Come si vede il cantiere è stato dotato di una pompa per calcestruzzo, che permette di distribuire il calcestruzzo ai piani, insolito per un intervento di così piccole dimensioni.
Milano – Castello – Via Rovello 14-16 (Consolandi Real Estate Assets – Fondo CREA Master Fund 1 – Polis Fondi SGR spa)
Complesso residenziale di nuova costruzione formato da 2 blocchi separati da giardino condominiale di 45 appartamenti (su strada: PT + 4 piani) (interno: PT + 6 piani). Ci saranno 4 livelli interrati in comune, una piscina condominiale di 18 metri e soprattutto i resti romani restaurati e resi visibili.
- progetto architettonico: Arassociati Studio di Architettura
- progetto strutturale: SCE Project srl
- DL strutture: ing. Stefano de Cerchio @ SCE Project srl
- RL/progetto prevenzione incendi/CSP/CSE: ing. Giuseppe Amaro @ GAe Engineering srl – Torino, TO
- DL: ing Antonio Rognoni
- progetto impianti meccanici ed elettrici/direzione operativa impianti: Kite Engineering srl
- progetto paesaggistico: AG&P Greenscape
- impresa esecutrice: SMV Costruzioni – Telgate, BG
RISORSE
- sito ufficiale: Rovello 14
Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
via Rovello, Castello, Rovello 14, Archeologia, largo Cairoli, Arassociati