Milano | Centro Storico – Cantiere M4 De Amicis: fine maggio 2024

Milano Centro Storico. Pochi giorni fa vi avevamo mostrato la posa all’interno della stazione dei resti del muro dell’argine del naviglio della cerchia interna riportato alla luce durante gli scavi alla partenza del cantiere per la stazione M4 di De Amicis nell’omonima via. La stazione, per chi non lo sapesse ancora è collocata a metà della via che segue il vecchio anello delle mura medievali, in Piazza della Resistenza Partigiana all’imbocco di Corso Genovavia San Vincenzo, e via Cesare Correnti. Siamo anche dove si trovava l’antica Pusterla dei Fabbri.

A causa di tutti questi ritrovamenti storici e archeologici, questo cantiere è forse il più arretrato fra tutti, ma pare stia recuperando. Dalle foto in superficie, si vede il grande ingresso posto proprio all’angolo tra Corso Genova e via San Vincenzo. Questo ingresso sarà ricoperto dalla solita tettoia (che troviamo alquanto bruttarella), anche perché ci sono le scale mobili, fra l’altro già posate. Lungo via De Amicis si trova l’altra uscita, la torretta dell’ascensore e il comignolo per l’aerazione.

In Piazza della Resistenza Partigiana sarà poi ricollocato il busto di Cesare Correnti e saranno piantumate anche una serie di alberature.

Inoltre ricordiamo che da oggi, venerdì 24 a lunedì 27 maggio (incluso) la linea M4 che opera da San Babila a Linate, sarà chiusa per i consueti test per l’avvio definitivo di tutta la linea in autunno.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Comune di Milano, M4, 
  • M4, Via Santa Sofia, Via Pantano, Brolo, Piazza Velasca, Torre Velasca, M3 Missori, M4 Sforza-Policlinico, Metropolitana, via Francesco Sforza, Via Larga, Via Albricci, Vetra, Sant’Ambrogio, De Amicis

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Centro Storico – Cantiere M4 De Amicis: fine maggio 2024”

  1. Quanto sarà alto il comignolo? Ho letto che i cittadini che se lo troveranno davanti non ne sono felici, benché abbiano ora una metro che passa sotto casa. Qualcuno sa magari quanto dista dall’uscita?

    Rispondi

Lascia un commento