Milano | Centro Storico – Piazza Belgioioso: monumentale e assediata dal parcheggio selvaggio

Milano Centro Storico. Ma guarda un po’ il problema è sempre lo stesso, ovunque e dovunque! Ogni qual volta che ci capita di passare da piazza Belgioioso, a due passi dalla Scala, una delle più belle piazze milanesi, dobbiamo sempre notare lo scempio del PARCHEGGIO SELVAGGIO.

E ogni volta ci domandiamo come sia possibile che una così bella e importante piazza sia lasciata in balia di questo squallore? Per giunta una delle piazze belle da visitare anche da turista, in quanto si trova il bel museo dedicato al Grande Alessandro Manzoni. Automobili e soprattutto motorini vengono lasciati in parcheggio ovunque, rendendo di fatto la piazza un’orrido parcheggio. Ma i vigili, dove sono?

Piazza abbellita dal 2021 anche con una delle pochissime sculture dedicate ad una figura femminile: Cristina Trivulzio di Belgiojoso.

  • Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
  • Tag: Piazza Belgioioso, Piazza Belgiojoso, Statua, Cristina Trivulzio di Belgiojoso, degrado, sciatteria, parcheggio selvaggio, moto, motorini, centro storico
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

8 commenti su “Milano | Centro Storico – Piazza Belgioioso: monumentale e assediata dal parcheggio selvaggio”

  1. Ho visto una mamma incagliata tra il parcheggio selvaggio, era con il passeggino e il bimbo e non riusciva a uscirne.

    Molto spesso si esagera con i parcheggi!!!!

    Il centro è un cimitero di due ruote le foto sono la prova . Resa; paese sottosviluppato!

    Rispondi
  2. Lo stato di Milano, ogni angolo è un parcheggio prima di ogni altra cosa. Di fronte alla prolungata assenza di ogni forma di controllo e sanzione è diventata la normalità.

    Rispondi
  3. Il principale problema non e’ legato in questo caso alle auto che hanno dei loro posti ridotti legati verisimilmente ad intesa ed ad altre realtà che hanno una sede lì vicino, bensì al parcheggio selvaggio di moto e motorini , risoettonal quale il comune spesso pare molto permissivo

    Rispondi
  4. Veramente assurdo che queste piazzette zona duomo non siano pedonali.

    Siamo veramente in Burkina Faso..
    Mentalità da bauscia col suv parcheggiato davanti al negozio .

    Un privilegio per 4 macchine che pagano migliaia di turisti e milanesi ogni giorno.
    Ma bastaaaaaaa questi PRIVILEGII

    Privilegi di 4 auto in croce poi vs resto del mondo

    Rispondi
  5. Conosco vari residenti a Milano che svolgono attività professionali in centro, dove giungono a bordo dei loro motorini…il fatto è che costoro nemmeno abitano lontano dal centro, potrebbero benissimo farsi poche fermate di metro, tram o usare la bici, che una volta parcheggiata, ingombra tre-quatrro volte meno di uno scuterone, ma loro non si degnano, troppo plebei i suddetti mezzi non inquinanti, loro non si mescolano alla folla. L’ amministrazione sa tutto questo e altro e non interviene a sanzionare…tutto questo vale per le altre vie del centro invase da questi motorini parcheggiati.

    Rispondi
  6. I vigili dove sono ? in ufficio a firmare i verbali delle multe. E quelli che danno le multe ? In giro a dar multe a quelli che sono costretti ad andare al lavoro in macchina e che non guadagnano abbastanza da permettersi di pagare un parcheggio a pagamento. Non mi si venga a dire che chi parcheggia in piazza Belgioioso e’ costretto ad usare la macchina o la moto.

    Rispondi

Lascia un commento