Milano Navigli. Anche se buona parte della ciclabile è stata completata, come abbiamo visto lo scorso anno, mancano ancora dei piccoli tratti lungo l’alzaia Naviglio Pavese compreso nel quartiere Conchetta, dove il cantiere sta ridisegnando via Torricelli, Alzaia Naviglio Pavese e via Ascanio Sforza.
Stiamo parlando del tratto milanese della VenTo, la ciclovia che collegherà Venezia a Torino passando per l’appunto da Milano.
Nei giorni scorsi abbiamo visto il montaggio della prima porzione della nuova scaletta all’angolo con viale Tibaldi, dove, il viale risulta sopralzato di oltre un metro in confronto al livello del marciapiede che si trova alla stessa altezza delle vetrine del palazzo d’angolo. In precedenza vi era una scaletta in cemento, ora sostituita da una in metallo.
Passiamo ora all’area dell’incrocio e del ponte sul naviglio all’altezza di via Darwin dove sono in riqualificazione tutti i marciapiedi dell’incrocio.




















- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Valter Repossi
- Pista Ciclabile, VenTo, Alzaia Naviglio Pavese, viale Liguria, Viale Tibaldi, via Schiavoni, via Fra Cristoforo, Navigli, Naviglio Pavese, Chiesa Rossa
Speriamo vengalo eliminate e sostituite quelle balaustre gialle con quelle piu scure ed elefanti! Ormai la nebbia e’ un lontano ricordo il giallo rovina tutto
Ma di preciso, gli elefanti, dove li metterebbero?
Ma serviva veramente spendere milioni per una ciclabile? E non riguarda sola l’amministrazione di Milano, ma anche delle regioni e lo Stato.
Si.
Vale la pena.
Brebemi docet