Milano | San Siro – Cantiere Syre: fine luglio 2024

Milano San Siro. Girettino attorno al cantiere di San Siro nell’area delle vecchie scuderie, demolite nel 2020, dove è in costruzione il complesso residenziale di Syre progettato dallo studio Marco Piva per Axa IM e Redbrick, mentre Abitare Co si occupa della commercializzazione.

Il complesso è formato da una torre di 22 piani d’altezza per 72 appartamenti di lusso, e una stecca di 6 piani per 48 appartamenti. Sempre all’interno del complesso è in costruzione anche un’altra stecca di 9 piani a prezzi più contenuti.

Milano – San Siro, Piazza Axum, Via dei Rospigliosi, Via Pessano e Via Alfonso Capelcelatro > SYRE (nella mappa Urbanfile codice: SS16) (residenziale) (nuova costruzione)

  • Referenze immagini: Syre; Studio Marco Piva; Roberto Arsuffi
  • San Siro, Hines, Syre, Studio Marco Piva, Axa IM, Redbrick,Abitare Co, Piazza Axum, Via dei Rospigliosi, Via Pessano e Via Alfonso Capelcelatro, M5 San Siro Ippodromo
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

7 commenti su “Milano | San Siro – Cantiere Syre: fine luglio 2024”

  1. Studio piva sta diventando un faro di speranza, architettura bella, armonica con il contesto di un eleganza contemporanea! Complimenti

    Rispondi
  2. Nel complesso mi piace, San siro ha bisogno di riqualificazione che me non mai.
    Mi sembrano leggermente scoordinati i due stili, uno con linee morbide e arrotondate e l’altro con angoli vivi. Comunque va bene, meglio di tanti progetti che vedo in giro.

    Rispondi
  3. Bravi, dalle vecchie scuderie una cementificazione a favore solo dei ricchi e a discapito di un Quartiere una volta verde, grazie continuate a distruggere .ila o

    Rispondi

Lascia un commento