Milano Centro Storico. Aggiornamento di inizio gennaio 2025 dal cantiere per la riqualificazione di Largo Augusto al Verziere, il grande piazzale del Verziere e della colonna seicentesca del Redentore. Buona parte della piazza è stata aperta al transito la scorsa primavera, e ancora mancano alcuni tratti che paiono moltiplicarsi col passare del tempo. Il cantiere è ora concentrato nella strada del Verziere, lato via Durini, via Felice Cavallotti e via Cerva.
Manca all’appello ancora il lungo tratto di via Verziere e la porzione di piazza verso via Durini, dove la pavimentazione manca ancora proprio nell’unico tratto aperto all’attraversamento dei mezzi di trasporto.
Ricordiamo ancora una volta che tempo fa abbiamo chiesto al Municipio 1 che fine abbia fatto la balaustra barocca che proteggeva la Colonna del Redentore. Per il momento non ci è dato sapere, e molto probabilmente è stata fatta sparire. Secondo noi una scelta azzardata e poco attinente al monumento, che a questo punto non è stato riassemblato come dovuto.
L’area di via Verziere è ancora in fase di realizzazione e, come si vede dalle foto, si vedono già i fori che ospiteranno il filare d’alberi che, in un certo senso, riporterà questo tratto di strada a com’era cent’anni fa.
- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- San Babila, M4, Largo Augusto, Verziere, Via Verziere, Via Larga, Via Durini
un’insensata spianata di cemento/pavimentazione, occasione sprecata per avere (almeno in centro) qualche aiuola e tanti alberi.
Cancellata e pilastri paracarri del 600 saranno in qualche villa di un i.presario o di un politico..di certo NON E’ ANDATA DISTRUTTA…tecnicamente smarrita per non imbarazzare nessuno