Milano Porta Venezia.
Circa un mese fa sono iniziati i lavori di rinnovo dell’armamento tranviario nell’area di Porta Venezia, concentrati su piazza Oberdan e le vie limitrofe, parte dell’investimento annuale che fa il Comune per questa priorità e che comporta una spesa di circa 12 milioni di euro per la manutenzione dei binari. I lavori permetteranno anche di distanziare i binari dal platano monumentale di piazza Oberdan, preservandone la crescita e sarà eliminata anche una delle due uscite verso viale Vittorio Veneto.
Iniziamo il nostro reportage da viale Piave all’incrocio con via Nino Bixio.




Mentre a seguire un po’ di immagini del cantiere di piazza Oberdan, sia lato viale Piave che lato viale Vittorio Veneto.

















- Referenze immaigni: Roberto Arsuffi; Claudio Nelli
- Porta Venezia, Piazza Oberdan, Viale Vittorio Veneto, viale Piave, via Tadino, via Mascagni, Tram, Binari, Rotaie, Armamento, Riqualificazione
Se questi lavori erano necessari, ben vengano, salvando il più possibile il verde, anzi, incrementandolo!!
Ne approfitto per aggiungere la grande difficoltà per i residenti di trovare parcheggio visto lo spazio di tanti metri occupato dai gazebi dei vari locali.
Questi spazi erano stati concessi per il risollevamento economico ai vari gestori di tali locali danneggiati dalle conseguenze del COVID.
Tutt’ora però ancora presenti, anzi si sono ampliati!!!!
Faccio ancora presente la movida eccessiva che si protrae con baccano di voci, rumori ecc. fino all’alba causando vari problemi di salute per la mancanza di riposo ai lavoratori e alle persone anziane già sofferenti di patologie varie.
Era una buona occasione per rivedere il tracciato dei binari rendendolo più rettilineo. Sarà per la prossima volta
Ancora con questa storia. È già stato spiegato perché non si può fare (per i sottoservizi, specie il tracciato del cavo Redefossi), ma o non si leggono le risposte ai propri post o si ignorano o non si rinuncia a fare polemica (inutile). Chi fa i lavori sono tutti scemi.
Io purtroppo faccio parte di quelli che pensano che se una cosa si vuole fare si trova il modo di farla, tutto qui.
Per salvaguardare l’albero il tracciato sarà modificato (aggiungi curve invece che diminuirle) ed una uscita della metro soppressa.
Era l’occasione per riqualificare l’intera piazza, rivedendo il tracciato tranviario così come la viabilità, anche per velocizzare l’attraversamento dei tram aumentandone la velocità commerciale.
Ci voleva più tempo? Probabile. Ne sarebbe valsa la pena? Sicuro.
Ognuno combatte le proprie crociate. Auguri.
Sar4ebbe l’occasione per installare i classici dispositivi usati da decenni all’estero per consentire l’asservimento semaforico al tram (visto che ormai passa una linea sola e trasversalmente non ce ne sono altre). Anche qui, sarà per la prossima volta e prossimo Sindaco.