Milano, Centro.
Museo del ‘900, lavori al via ma con ricorso: Fratelli Navarra esclusa, il Tar decide a ottobre
Come spesso accade nei grandi appalti pubblici, anche il raddoppio del Museo del Novecento a Milano non parte senza intoppi. Il progetto “NovecentoPiùCento”, che prevede l’ampliamento del museo nel Secondo Arengario affacciato su Piazza Duomo, è ora al centro di un contenzioso amministrativo.
Il Comune di Milano ha infatti assegnato i lavori alla Edilcostruzioni Group srl, seconda classificata nella gara pubblica, escludendo la Fratelli Navarra srl, inizialmente risultata vincitrice su un totale di 16 partecipanti. La decisione è stata presa dal presidente della commissione di gara il 7 aprile scorso, motivando l’esclusione dell’offerta di Fratelli Navarra con il fatto che questa fosse “anomala”: sia il punteggio relativo al prezzo, sia la somma dei punteggi sugli altri criteri di valutazione, risultavano pari o superiori ai 4/5 dei rispettivi massimi previsti dal bando.

Non convinta dalla motivazione, Fratelli Navarra ha impugnato la decisione presentando ricorso al TAR della Lombardia il 7 maggio, chiedendo l’annullamento dell’esclusione. Dopo l’udienza preliminare del 28 maggio, l’azienda ha scelto di rinunciare alla richiesta di sospensione cautelare degli atti, in vista dell’udienza di merito fissata per il 15 ottobre 2025.
Nel frattempo, il 30 maggio, la società ha diffidato il Comune dal procedere con atti che possano compromettere la sua posizione, in particolare con riferimento all’aggiudicazione definitiva dell’appalto a un altro operatore economico.
Il Comune, però, ha ribadito in una determina che in assenza di provvedimenti cautelari del TAR, gli atti impugnati restano pienamente validi e la procedura può proseguire. “Il principio di risultato – si legge nel documento – impone di procedere con la massima tempestività”, anche per rispettare i tempi tecnici previsti: entro 9 mesi dalla pubblicazione del bando di gara, avvenuta il 30 dicembre 2024. Superare tale scadenza comporterebbe il rischio di un silenzio inadempimento da parte dell’amministrazione.





I numeri dell’appalto
L’intervento di ampliamento prevede un collegamento tra i due Arengari e una spesa complessiva di 27 milioni di euro. L’offerta di Edilcostruzioni Group prevede un importo di 14,3 milioni di euro, con un ribasso del 13,5% rispetto alla base d’asta fissata a 16,5 milioni. Fratelli Navarra, invece, aveva presentato un’offerta ancor più competitiva, proponendo un ribasso del 18,8%.
Milano – Centro Storico – Piazza del Duomo via Marconi > NovecentoPiùCento (nella mappa Urbanfile codice: XX) (spazio culturale) (ristrutturazione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria) (seconda ala del Museo del Novecento) al link l’ultimo aggiornamento del progetto.
- inizio cantiere: XXX
- conclusione cantiere:
- committente: Comune di Milano
- progetto architettonico: Sonia Calzoni insieme a Pierluigi Nicolin, Ferdinando Aprile, Giuseppe Di Bari e Bruno Finzi

- Referenze immagini: Sonia Calzoni; Pierluigi Nicolin, Corriere della Sera
- Duomo, Sonia Calzoni, Pierluigi Nicolin, Arengario, Arte, Cultura, Museo 900, Museo del Novecento, Ferdinando Aprile, Giuseppe Di Bari, Bruno Finzi