Il primo intervento dell’anno per il rinnovamento dell’armamento tranviario prenderà avvio il 15 gennaio e si concluderà il 14 aprile. I lavori riguarderanno l’area di Porta Venezia, con particolare attenzione al nodo di piazza Oberdan, da via Vittorio Veneto (all’altezza di via Tadino) fino a viale Piave, poco oltre l’intersezione con via Mascagni.
Ogni anno l’Amministrazione comunale investe circa 12 milioni di euro per la sostituzione dei binari, un’operazione indispensabile per migliorare la sicurezza, aumentare la frequenza dei mezzi e prolungare la vita dell’infrastruttura tranviaria. Dal 2023 sono già stati realizzati interventi in via Montegani, piazza XXIV Maggio, via delle Rimembranze, via Bassini, via Fabio Filzi, via Ponte Seveso e via Orefici. Attualmente è in corso un cantiere in via Mambretti.
I lavori, che includono anche la sistemazione del manto stradale con materiali adatti a sostenere i binari, comportano inevitabilmente alcune modifiche temporanee alla circolazione del trasporto pubblico. Tuttavia, in questo caso, non ci saranno deviazioni al traffico stradale poiché il tratto interessato è esclusivamente su sede tranviaria. Inoltre, l’intervento è stato pianificato in inverno per tutelare le piante presenti: in questa stagione, infatti, le condizioni vegetative sono più compatibili con i lavori.
“Comprendiamo i disagi che i cittadini e le cittadine dovranno affrontare, ma la manutenzione straordinaria dei binari è fondamentale per garantire l’efficienza delle linee di trasporto pubblico nella nostra città – dichiara Arianna Censi, assessora alla Mobilità –. Ogni anno pianifichiamo questi interventi in base alle priorità. In questo caso, i lavori permetteranno anche di distanziare i binari dal platano monumentale di piazza Oberdan, preservandone la crescita”.
Sarà anche l’occasione per sistemare meglio quel “parterre” tra i binari di piazza Oberdan, dissestato e disastrato da sempre, come abbiamo più volte fatto notare nelle nostre pagine. Sarà anche la volta buona che elimineranno i binari in disuso che ormai “affogano” sotto il manto d’asfalto.
Modifiche al servizio dei tram 9 e 19
Per consentire i lavori, saranno apportate modifiche al servizio dei tram 9 e 19:
- Tram 9:
- Dal 15 gennaio al 19 febbraio, sarà sostituito da bus B9 tra Centrale e Tricolore in entrambe le direzioni.
- Dal 20 febbraio al 14 aprile, la sostituzione avverrà tra Repubblica e Cinque Giornate, sempre in entrambe le direzioni.
- Tram 19:
Il servizio sarà interrotto nel tratto tra piazza Virgilio e via Nino Bixio. Per tutta la durata dei lavori, il tram opererà in due tratte separate:- Lambrate – Adelaide di Savoia – Centrale
- Castelli – Virgilio – Cairoli
Per ulteriori indicazioni è disponibile la pagina dedicata alle variazioni dei mezzi pubblici di Atm al link
- Referenze immaigni: Roberto Arsuffi
- Porta Venezia, Piazza Oberdan, Viale Vittorio Veneto, viale Piave, via Tadino, via Mascagni, Tram, Binari, Rotaie, Armamento, Riqualificazione
I bastioni di porta Venezia avrebbero bisogno COME TUTTE le porte in città di una riqualificazione esterna sono tutte delle rotonde affogate nel traffico.
Peccato, secondo me andrebbero illuminate, tutelate e rese belle con fiori e banchine così farle diventare un’attrazione da fotografare.
Non potrebbe essere anche una buona occasione per riordinare la piazza?
Grazie 👍
Speriamo che lascino a prato e non rimettano asfalto
Qualcuno ha informazioni riguardo il progetto completo? Mi auguro che l’intervento sia anche l’occasione per rivedere la geometria dei binari con eliminazione delle ormai inutili curve e controcurve nell’attraversamento di piazza Oberdan.
E magari perché no anche una risistemazione della piazza.
Bello già era ore di rinnovare binari sull pavimento
Spero si accorgano anche della situazione disastrosa del manto stradale e binari di via Nino Bixio. Veramente non se ne può più di vedere queste strade da terzo mondo