Milano, Porta Lodovica.
Dopo avervi mostrato l’intervento completato (o in fase di completamento) di via Tavazzano alla Cagnola (piazzale Accursio), ecco la situazione di via Roberto Sarfatti nei pressi dell’Università Bocconi a Porta Lodovica.
Obiettivo dell’intervento è stato quello di scongiurare il parcheggio selvaggio, dannoso sia per il suolo sia per gli alberi, e restituire a cittadini e cittadine zone nate come aree verdi e permeabili, riducendo la costipazione del terreno e tutelando gli apparati radicali, migliorando così il drenaggio dei suoli e, più in generale, la capacità della città di rispondere agli eventi climatici estremi. Inoltre, dov’è possibile, le aree sono state attrezzate con sedute, panchine, tavoli e rastrelliere per le biciclette.
In particolare, in accordo con il Municipio 5 e con l’Università Bocconi, in via Sarfatti sono stati riqualificati i parterre alberati, posizionati 52 paletti dissuasori di sosta e otto nuove rastrelliere per biciclette.
La via era già stata sistemata in parte qualche anno fa, soprattutto dopo l’apertura del nuovo campus progettato dallo studio Sanaa nel 2021













Qui di seguito una foto di com’era in precedenza la via e il parterre alberato.



- Referenze immagini: Roberto Arsuffi
- Arredo Urbano, Parterre alberato, Alberi, Marciapiedi, Parcheggio Selvaggio, Porta Lodovica, Università Bocconi
Tutta Milano così, IL PRIMA POSSIBILE!
Bello, ma peccato che non abbiano messo il doppio cordolo… se a qualche “buontempone” verrà in mente di divellere i paletti (è già successo in passato in altre vie…) saremo punto e a capo…
Buonasera conosco via sarfatti da decenni. Ottima idea recuperare il parterre fra gli alberi e ridare dignità a tutta quella zona in precedenza area industriale, ricordiamolo ( Centrale del latte). Tuttavia il piano stradale è oggi in condizioni impresentabili, in particolare nel tratto fino al civico 7, lavori di scavo mai recuperati. E questo è presente anche in altre parti di Milano dopo lavori di scavi in seguito ai quali il piano stradale non viene più levigato e riportato nello stato d’origine.
Giù le auto da tutti i marciapiedi e le aiuole di Milano!!