FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Roma | Africano – Demolizione in via Asmara
La furia degli abbattimenti non ha risparmiato nemmeno il quartiere Africano, dove in via Asmara 31 è stato demolito lo stabile all’angolo con via Sabrata. Il palazzo non rientrava certamente tra le grandi architetture del secolo e versava anche in un discreto stato di degrado, ma ciò che lo andrà a sostituire sembra essere uscito…
-
Milano | Tre Torri – Le spettacolari immagini dell’inaugurazione del CityLife Shopping district
Il 30 novembre scorso si è inaugurato il centro commerciale CityLife Shopping District, come abbiamo visto, una folla di persone ha affollato per tutto il giorno, e i giorni successivi, il nuovo spazio commerciale di Milano città. Il reparto commerciale di CityLife, che ha una superficie di 32mila metri quadrati, è diviso in due sezioni…
-
Milano | Porta Nuova – Ciclabile Monte Santo: aggiornamento primi di dicembre 2017
Ennesimo aggiornamento dai lavori per la ciclabile di viale Monte Santo, tra piazza Principessa Clotilde e piazza della Repubblica. Questo cantiere sarà presente ancora per molto tempo, visto che saranno completamente rivisitati e rimodellati interi marciapiedi e percorsi carrabili tra piazza della Repubblica sino a piazza Duca d’Aosta e via Vittor Pisani, oltre al già…
-
Milano | Carrobbio – Il recupero del muro medioevale del naviglio
Finalmente è stato sbloccato il cantiere della futura stazione De Amicis (Carrobbio), bloccata in parte dal ritrovamento del muro antico e in attesa che venisse rimosso. Il muro medioevale lungo 12 metri e alto 3 che l’analisi delle malte ha fatto risalire al periodo tra il Tredicesimo e il Quattordicesimo secolo dopo Cristo, in epoca viscontea, rinvenuto…
-
Milano | Cascina Merlata – Un BID per migliorare la qualità della vita in città
I BID (Business Improvement District) sono organizzazioni formali composte dai proprietari delle aree (compresi i residenti) e dagli operatori commerciali della zona, sorti per sviluppare il commercio e migliorare la qualità della vita dei residenti. I BID – celebri quelli di New York come ad esempio Bryant Park o Flatiron District– forniscono una serie di servizi complementari a…
-
Milano | San Siro – La torre di Via Frassinetti 25: completata
Le “scatole” di Cino Zucchi di Via Romeo Frassinetti 25, sono state completate. Si tratta di un complesso residenziale la cui forma è resa da una serie di volumi sovrapposti formati a loro volta da blocchi modulari di differenti altezze e con differente allineamento tra di loro, rendendo l’edificio di 13 piani meno incombente sul circondario. Il volume ‘nord’ fronte…
-
Roma | Salario – Gli alberi di via Donizetti
Una decina di anni fa si è proceduto alla costruzione di un parcheggio sotterraneo tra via Salaria e piazza Verdi; le strade interessate dall’area di cantiere erano via Gaetano Donizetti e via Gaspare Spontini, dove si trova la rampa per accedere ai box. L’intervento ha avuto il pregio di trasformare le due strade, dotandole di…
-
Milano | Barona – Nuovi rendering per l’Arca del Gruppo Cap
Come avevamo visto nel luglio scorso, Il Gruppo Cap, ossia la società, partecipata da 197 Comuni, che gestisce il servizio idrico integrato dell’area metropolitana di Milano e di altre provincie lombarde, ha presentato il nuovo progetto. Il gruppo ha presentato recentemente il progetto definitivo durante una seduta della commissione Urbanistica del Comune. Si tratta di…
-
Milano | Urbanistica – Oltre 2,5 milioni di euro per le “Rotaie Verdi”
Milano si aggiudica i fondi del bando Horizon 2020 con un progetto che implementa Rotaie Verdi: connessioni ecologiche e barriere antirumore lungo i binari tra San Cristoforo e Porta Romana Oltre 2,5 milioni di euro per lo sviluppo di interventi innovativi di rigenerazione ambientale nel territorio cittadino, in particolare lungo la linea ferroviaria compresa tra…
-
Milano | Porta Nuova – Arriva la gru al cantiere di via Marco Polo/Vespucci
Finalmente dopo un lungo cantiere per lo scavo delle fondamenta, è giunta la prima gru per poter costruire l’edificio di dieci piani, all’angolo tra le vie Vespucci, Marco Polo e Joe Colombo, proprio di fronte alla torre della Solea. Nel cantiere vi è ancora una pacificatrice, ma probabilmente rimarrà ancora per poco avendo concluso il suo lavori.…
-
Milano | Porta Ticinese – Addio al vivaio, ma…
A Milano c’è uno spazio che sembra un angolo di paradiso – ma forse queso succede ovunque ci sia un vivaio – ed è il Vivaio Riva. Si tratta di un piccolo giardino botanico a due passi dalle Colonne di San Lorenzo nato alla fine degli anni Sessanta, e che oggi è un tripudio di profumi…
-
Milano | Città Studi – Ma la riqualificazione promessa di via Pacini?
Il Sindaco di Milano, Beppe Sala aveva scritto e annunciato alcune cose sulle zone est di Milano, dichiarazioni che troviamo ancora nel sito del Sindaco e che riportiamo: Città Studi – Lambrate – Ortica sono dei quartieri storici alle porte di Milano, molto caratteristici, quasi paesi in una città. Se da un lato l’università e le associazioni,…
-
Milano | Porta Romana – La chiesa di San Luigi Gonzaga
Tutto ebbe inizio nel 1892 per le celebrazioni dei 25 anni di episcopato di Sua Eminenza Mons. Luigi Nazari dei Conti di Calabiana, arcivescovo di Milano. Il Capitolo Metropolitanao per solennizzare l’evento si era fatto promotore per l’erezione di una chiesa monumentale da costruire nelle nuove aree di insediamento. La zona prescelta fu quella a sud-est, oltre la…
-
Roma | Parioli – Palazzo Pitagora
Proseguono a ritmi serrati i lavori per il completamento di Palazzo Pitagora, la costruzione che sta sorgendo proprio nell’omonima piazza del quartiere Parioli. La struttura sostituisce un vecchio palazzo con forme e lineamenti moderni ma alquanto dozzinale e superato nello stile, il che configura l’intervento come una delle poche sostituzioni edilizie a Roma in cui non…
-
Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi: aggiornamento 04 dicembre 2017
Prosegue il grande ed entusiasmante cantiere per il parco della Biblioteca degli Alberi in fase di realizzazione a Porta Nuova, tra piazza Gae Aulenti e l’Isola. Le novità sono minuziose, ma oramai diffuse su tutto il lotto del parco. Di seguito vedete alcune foto del lato del cantiere iniziato recentemente, quello verso via Melchiorre Gioia.…
-
Milano | San Luigi – Un’altra piazza ai pedoni
Gli assessori Pierfrancesco Maran (Urbanistica) e Marco Granelli (Mobilità) il primo dicembre 2017 hanno presentato il progetto di restyling della piazza San Luigi, una graziosa piazza a due passi da Corso Lodi, durante un’assemblea pubblica nell’oratorio della parrocchia di piazza San Luigi. Al momento è stato presentato un rendering che sicuramente verrà ancora modificato perché non…
-
Milano | Cultura – Il Tiziano in mostra a Palazzo Marino
Da domani, martedì 5 dicembre, la pala d’altare di Tiziano, “Sacra conversazione”, sarà esposta in Sala Alessi a Palazzo Marino e visibile al pubblico. A dieci anni di distanza dal primo appuntamento natalizio con l’arte di Palazzo Marino sono già un milione e mezzo i visitatori che hanno affollato la Sala Alessi, per ammirare i…
-
Milano | Isola – Ripresi i lavori al cantiere del “Rasoio”
Finalmente il mostro dell’Isola è tornato a vibrare. A dire il vero è già da alcune settimane che operai stanno spostando oggetti e ripulendo le aree per intervenire, ma da qualche giorno il cantiere si è rianimato alla grande con la rimozione delle parti inutili per le modifiche apportate nel nuovo progetto curato dal nuovo…
-
Milano | Trasporti: grande successo per Porte Aperte Atm
Grande successo di pubblico alle due giornate di “Porte Aperte Atm”: infatti sono state moltissime le persone entrate nel weekend scorso nel deposito di Messina vestito a festa per svelare il dietro le quinte della mobilità milanese. Famiglie, appassionati del trasporto pubblico e tanti bambini hanno potuto scoprire i volti e le professionalità di chi ogni giorno…
-
Milano | Arredo Urbano: un articolo di DesignTellers
Il tema dell’arredo urbano è sempre stato per Urbanfile particolarmente importante. Da anni auspichiamo la creazione di un abaco che garantisca uniformità e consenta alla città di allinearsi agli esempi virtuosi presenti in Europa e nel Mondo. Con questo articolo iniziamo una collaborazione co DesignTellers.it attraverso cui andremo ad esplorare esempi di quel che ci piacerebbe…