FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
M5: i manifesti per l’imminente apertura della Linea Lilla!
M5 è tua, Dammi il cinque… così recitano i manifesti pubblicitari che tappezzano Milano in questi giorni. Grafica stilizzata, vagoni caricaturati come fossero un disegno, si presenta come “la metropolitana più moderna d’Europa”. Sabato 9 febbraio aprirà finalmente al pubblico (avrebbe dovuto aprire dallo scorso maggio 2011): 7 fermate per il momento, da Bignami a…
-
Milano | San Cristoforo – Via Lodovico il “Morto”
Se il comune non pone qualche rimedio, come ad esempio eliminare il pavé da questa via, prima o poi ci scappa l’incidente grave. Ogni giorno, o quasi, una delle pietre che compongono il pavé della via esce dall’incastro rotolando o rimanendo sollevata e diventando molto pericolosa. La via è troppo frequentata dal traffico, specie da…
-
Milano | Porta Volta – Cantier Feltrinelli: febbraio 2013
Ecco lo stato dei lavori dove sorgerà il nuovo palazzo della Fondazione Feltrinelli a Porta Nuova di Herzog & De Meuron.
-
Basta!
Per quanto tempo dovremo ancora sopportare la costruzione di queste orride palazzine? Spuntano come funghi e rappresentano una povertà architettonica senza precedenti. Queste ultime si trovano in un cantiere su viale De Chirico, tra la Prenestina e la Collatina.
-
Milano | Centro Direzionale – Pareti cieche e graffiti
Perché gli artisti di strada veri (anche con beneplacito comunale) non prendono in considerazione di graffitare pareti cieche come questa che si trova nel Centro Direzionale tra le Vie Adda ed Emilio Cornalia? Graffiti, non tag. Dobbiamo subire passivamente una bruttura come questa? Chi abita in questi palazzi, perché non chiede di intervenire? Due cartelli…
-
Milano | Tre Torri – Due gru per la Park Tower
Seconda gru per la futura Park Tower di 27 piani progettata da Daniel Libeskind. La Park Tower sorgerà nell’area antistante piazzale Arduino. Alta 106 metri (come la torre Velasca, per intenderci), non va confusa con la torre del Curvo progettata sempre da Libeskind per CityLife (150 metri di altezza). La Park Tower ospiterà 97 appartamenti.
-
Via Francesco Melzi D’Eril e gli eleganti parcheggi tra gli alberi
Via Francesco Melzi D’Eril, insieme con Via Antonio Canova, crea il semicerchio nord-ovest di quel grande disegno progettato a fine Ottocento che univa il Foro Bonaparte, il Castello, il Parco Sempione e tutto l’asse del Sempione. L’idea originaria era quella di creare una via elegante, ricca di palazzi signorili e ideale per le passeggiate. Purtroppo,…
-
Il Dritto si vede dalla strada
Foto di domenica 3 febbraio 2013
-
La fontana Gennaro
Dopo aver lasciato questa bellissima fontana per molto tempo nel degrado e senza manutenzione una delle opere più significative della nostra Città, finalmente questa mattina una squadra di operai ha pulito l’aiuola restituendo dignità e decoro alla Fontana Gennaro. La Fontana Gennaro anni ’50 In origine chiudeva scenograficamente lo slargo creato dalla confluenza della via Monasteri (oggi…
-
Recupero edilizio dell’Istituto Marino di Mortelle.
Recupero edilizio. Aggiudicata la gara per il restauro dell’Istituto Marino di Mortelle La ditta aggiudicatrice, il consorzio Artek di Roma, ha offerto il ribasso del 26,44 % su un importo a base d’asta di 3 milioni e 811mila euro. L’obiettivo è quello di creare un centro polifunzionale. E’ in pubblicazione all’Albo Pretorio la determina dirigenziale…
-
Riviera Nord. La pista ciclabile si allunga.
Previsti altri 1.870 metri di tracciato che si aggiungono ai 3.650 attualmente esistenti. Si apriranno i cantieri per il prolungamento fino a Principe. Nei prossimi mesi, salvo intoppi, lungo la via Consolare Pompea inizieranno i lavori per la realizzazione della pista ciclopedonale litoranea “Fortino- Principe”. Si tratta della prosecuzione dell’attuale percorso riservato agli amanti del…
-
Benvenuti
-
Foto Residenze CityLife
Giro fotografico che mostra lo stato avanzato dei lavori delle residenze a CityLife. C’è anche la nuova gru destinata alla Park Tower. Park Tower: Residenze Libeskind: Residenze Hadid:
-
Foto dal sito EXPO
Le foto (Cristian1989) sono di metà gennaio. In particolare le foto riguardanti il ponte che scavalcherà il sito. Il risultato finale del ponte
-
Avanzamento lavori Metro C
Ultimo reportage di questo periodo sulla metro C, con l’aggiornamento fotografico della stazione Parco di Centocelle, che, all’apertura della prima tratta periferica, sarà designata a capolinea provvisorio della nuova linea.Come si può vedere, i lavori sono a buon punto e le rifiniture della stazione sono pressoché concluse.
-
Piazza della stazione, quasi completa
Nel weekend scorso, e dopo un anno buono di lavori, Piazza Duca D’Aosta è stata restituita ai cittadini. Nuove piantumazioni e sostituzione di tutte quelle innumerevoli pietre della pavimentazione che, dopo solo vent’anni dalla loro originaria posa, si erano irrimediabilmente sgretolate (è mai possibile che ai tempi fosse stata usata una pietra così fragile?!). Ancora…
-
Lavori lungo la SS35, ovvero via Pellegrino Rossi e Carlo Imbonati
Da qualche mese la direttrice di Via Pellegrino Rossi e Carlo Imbonati è sottoposta ad un massiccio intervento di rimozione delle vecchie rotaie del tram che passava di qui fino a qualche anno fa, prima dell’inaugurazione della linea M3 della metropolitana. Stando a quanto vediamo, l’operazione comprenderebbe anche l’allargamento del marciapiede pedonale e l’approntamento di una…
-
I parcheggi in Via Gaspare Rosales
Che altro aggiungere? Possibile che non si possa mettere freno a questo schifo?
-
Milano | Dergano – Il Semaforo girato
Ancora i soliti idioti che si divertono a girare i semafori. Questo è il semaforo di Via Filippo Baldinucci dove incrocia Via Imbonati.
-
Milano | Porta Magenta – Dove piantare alberi: via Giosué Carducci
Continua la nostra battaglia contro le carenze dell’arredo urbano e la sciatteria tipiche di Milano. Con un intervento semplice: basta mettere in ordine i marciapiedi, togliere le cose superflue, mettere aiuole se possibile e piantumare alberi. Oggi tocca allo slargo creato dall’incrocio di Corso Magenta, Via Carducci e Via Vincenzo Monti. Ho semplicemente allargato il marciapiede, piantumato…