Caserta, provincia- Il castello aragonese di Cales

Finiti i restauri esterni del Castello Aragonese di Calvi Risorta, già Cales in tempi antichi. Zona alto Casertano. Siamo lungo la via Casilina che da Capua porta a Roma. Il castello, abbandonato per decenni, ritrova dignitosa riqualificazione dove un nuovo ponte di legno sospeso richiama quello che doveva essere l’antico ponte levatoio perso. Si legge … Leggi tutto

Salerno | Inaugurato il nuovo centro commerciale “Le Cotoniere”

Dopo diversi anni di lavori sono stati finalmente completati i lavori per il centro commerciale Le Cotoniere nel quartiere di Fratte a Salerno, in luogo del vecchio stabilimento MCM. I lavori per la seconda parte del progetto, che riguarderà soprattutto l’immobile da trasformare in edificio direzionale e tutta l’area sull’altra sponda del fiume Irno che … Leggi tutto

Napoli | Visita al cantiere della stazione di Chiaia

Fotogallery della stazione di Chiaia linea6, della metropolitana di Napoli. Giorni fa è stata presentata la stazione, completa al rustico, alla commissione mobilità. Il sopralluogo ne svela il  fascino, ma anche la complessità per realizzare questa stazione particolare, profonda 40 metri considerando il piano stradale di piazza Santa Maria degli Angeli. Meno profonda se la … Leggi tutto

Caserta. Litorale Domizio, la prima spiaggia LGTB Campana.

Aperta lo scorso tre di luglio la prima spiaggia LGTB in campania, sul litorale Domizio, precisamente nel comune di Castel Volturno. Si chiama ” Colorata beach”. La nuova spiaggia è aperta a tutti,  ovviamente a tutti coloro che hanno apertura mentale. Attrezzata di tutti i comfort, sono presenti anche due piscine. Il dj set dalle … Leggi tutto

Caserta| Provincia – Il teatro tempio di Pietravairano.

Siano nella zona dell’alto Casertano, nella valle dei castelli e ricca di sorgenti, infatti nella zona dove insistono due grandi stabilimenti d’acqua: Lete e Ferrarelle. Precisamente siamo nel comune di Pietravairano. La scoperta risale al 2001, quando uno studioso locale capisce che sulla cima del monte san Nicola,  dei resti archeologici, fanno pensare alla presenza … Leggi tutto

Napoli | Treni CAF per la linea1

Aggiudicata la gara, in via provvisoria, alla Spagnola CAF per i treni della linea1. Saranno 10 i nuovi treni per la Linea1 della metropolitana di Napoli. Finanziati con 98 milioni di euro, fondi europei. Dopo la presentazione di tre aziende alla gara, tra cui l’Italiana Ansaldo-Breda,  gli Spagnoli si aggiudicano la costruzione dei nuovi treni … Leggi tutto

Napoli, archivio storico del Banco di Napoli: Il Cartastorie.

Da circa due mesi è stata musualizzata una piccola parte dell’archivio storico del banco di Napoli. Il nuovo percorso, allestito in alcune stanze del cinquecentesco palazzo Ricca, ricorre alle teconologie moderne. La mostra interattiva, realizzata non solo per sorprendere i visitatori, ha una linea didattica molto efficace. Difficele restare distratti dalle immagini che si attivano … Leggi tutto

Salerno | Il porto cambia faccia: approvato il nuovo piano

Nella riunione del 12 maggio scorso il Comitato Portuale, presieduto dal Presidente dell’Autorità Portuale Andrea Annunziata, ha discusso ed approvato il Nuovo Piano Regolatore Portuale 2016. L’Organo collegiale ha unanimemente condiviso ed adottato l’importante documento, il cui complesso iter di formazione, adozione ed approvazione è stato coordinato dal Segretario Generale dell’Autorità Portuale di Salerno, Dr. … Leggi tutto

Salerno | Fondi per 4 miliardi per la città e la Provincia

970 milioni per la città di Salerno. E’ quanto prevede il Patto per Salerno, il piano di interventi finanziato con fondi statali e provenienti dalla programmazione europea 2014/2020. 1) Zona economica speciale (ZES), riqualificazione area portuale e retroportuale (sgravi fiscali e contributi alle aziende ed incentivi per gli investimenti) inserito nel Patto SUD da finanziare … Leggi tutto

Salerno | Inaugurato l’Irno Center

Oggi è stato inaugurato l’Irno Center realizzato a Salerno nell’area dell’ex deposito Sita in via Irno. L’Irno Center è un intervento di riqualificazione urbana, nell’ambito dei Piani d’Attuazione Urbanistica, che ha permesso di realizzare in collaborazione tra Comune di Salerno e l’investitore privato Tre Emme Investimenti Immobiliari proprietario dell’area: una nuova piazza con panchine, verde attrezzato … Leggi tutto

Napoli, Centro Storico, riqualificazione di via Santa Sofia.

Vediamo i lavori di riqualificazione in via Santa Sofia, strada di accesso al centro Storico per chi viene da Porta Capuana e dalla Stazione Centrale. I lavori hanno interessato la sede stradale e i marciapiedi, interamente pavimentati con antico basolato Vesuviano. I basoli, rimossi, sono stati rimodellati, e quindi rimessi su massetto di cemento.  La … Leggi tutto

Salerno | Poche settimane al completamento dell’auditorium Umberto I

Ancora una quindicina di giorni e verrà inaugurato a Salerno l’auditorium Umberto I, l’ultimo tassello del 20ennale restauro dell’omonimo complesso, costituito dai conventi di San Nicola, San Lorenzo e dal conservatorio Martucci. Saranno a disposizione nuovi spazi: tre Auditorium, un parcheggio interrato da 60 posti, ma soprattutto una splendida piazza panoramica, con pavimentazione in legno che già … Leggi tutto

Salerno | Via ai lavori di riqualificazione di piazza Cacciatore

Salerno: ecco la descrizione dei lavori previsti per Piazza Cacciatore   DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO Gli interventi da eseguirsi per la riqualificazione dei giardini,sono così suddivisi: • Ripavimentazione dell’area pedonale mediante la posa in opera di masselli autobloccanti; • Ridisegno e riorganizzazione dei vialetti e delle aiuole esistenti; • Installazione di nuovi elementi di arredo urbano quali … Leggi tutto

Salerno | Inaugurato il raddoppio di via dei Greci

Mercoledì 4 maggio è stato inaugurato il nuovo tratto stradale di via dei Greci ( Fratte – Salerno ) allargato nell’ambito dei lavori di realizzazione di parcheggi urbani, autosilo, parco urbano con verde pubblico ed attività ludiche, Parco Robinson (tetto giardino) nell’area ex MCM. La nuova via dei Greci ha la lunghezza di un chilometro e … Leggi tutto

Napoli, cultura. Biblioteca dei Girolamini, apertura straordinaria.

In occasione del primo Maggio, che quest’anno ricade nella prima domenica del mese con ingresso gratuito nei musei statali, in via del tutto eccezionale troviamo la biblioteca dei Girolamini. La cinquecentesca biblioteca dei Girolamini, seconda Biblioteca più antica d’Italia, è chiusa da alcuni anni trovandosi ancora sotto sequestro giudiziario dopo la triste vicenda dei libri … Leggi tutto

Salerno | Inaugurata la stazione marittima di Zaha Hadid

Giunge al termine dopo 16 anni una delle opere più belle realizzate a Salerno. Dopo la visita di Matteo Renzi ieri pomeriggio, oggi, nonostante il tempo, si è tenuta l’inaugurazione ufficiale con la conferenza stampa del presidente della Regione Vincenzo de Luca, del sindaco Vincenzo Napoli e degli associati dello studio Hadid Patrik Schumacher e … Leggi tutto