FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Sabato 9 Febbraio si potrà salire sul Metrò 5!

    Metrò 5, arriva il via libera «Primo viaggio il 9 febbraio» Così l’annuncio sul Corriere della Sera.

  • Viale Bligny, finalmente si demolisce

    Nei pressi della Bocconi presto verrà abbattuto l’edificio in Viale Bligny 22. Occupato abusivamente diverse volte, ultimamente in avanzato stato di abbandono, finalmete è stato recintato per la cantierizzazione, sicuramente verrà abbattuto. Purtroppo non  su cosa debbano farci.

  • La Metrò Lilla pronta al via?

    Ci siamo? Si tratta dell’apertura di un servizio pubblico più rinviato nella storia italiana, ovvero l’inaugurazione definitiva della linea 5, la lilla. Dopo cinque anni di scavi, costruzioni e collaudi, le prime sette fermate M5 lungo l’asse di viale Zara – Fulvio Testi sono pronte.A Roma è stato approvato il progetto della metro lilla dalla commissione…

  • Il Dritto, lavori in corso

    Ci sono state inviate delle foto che risalgono alla fine di ottobre e all’inizio di novembre, che mostrano i lavori da una prospettiva interna al cantiere. In particolare si può osservare più da vocino la posa dei pilastri metallici che reggeranno l’intero grattacielo di oltre 200 metri. Valeva la pena di mostrarvele. Queste foto che…

  • Palazzo Enpam

    La storia di questo palazzo non è una leggenda metropolitana, bensì la consuetudine di qualsivoglia cantiere presente in città. I lavori dovevano terminare non si sa nemmeno più quanti anni fa e avevano lo scopo di coprire il buco presente da decenni su un lato di piazza Vittorio.Un’operazione non da poco che proponeva di rimuovere…

  • Piazza Domenico Aspari, dove crescono le automobili

    Sì, perché questa piccola piazza in zona Città Studi ha un’isola centrale spartitraffico, sempre ricoperta dalle auto parcheggiate. Non sarebbe meglio alzare l’aiuola con doppio cordolo (questo impedirebbe il parcheggio selvaggio) e sistemare a verde le due lunette solcate dai binari del tram?

  • Milano | Porta Nuova – Progressi marciapiedi in Via Vespucci

    Milano | Porta Nuova – Progressi marciapiedi in Via Vespucci

    Proseguono i lavori ai marciapiedi di Via Vespucci.Ora in direzione del Cantiere di Porta Nuova e delle Varesine.   

  • In Viale Pasubio si fa sul serio

    Dopo secoli di annunci e rinvii eccoci al passo importante per iniziare qualcosa di nuovo. Sono iniziati i lavori alla demolizione del muro che fino ad ora recintava il lotto tra viale Pasubio e Crispi, un tempo occupato dai Bastioni, poi successivamente da edifici crollati dopo la Seconda Guerra Mondiale e rimasti in “semi rovina”…

  • Corso Martiri della Libertà, via ai lavori

    Oggi abbiamo incontrato il Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, per rivolgergli alcune domande su alcune grandi tematiche urbanistiche che si dicono da tempo in dirittura d’arrivo: tra queste non poteva mancare la riqualificazione di Corso Martiri della Libertà. I lavori, che sarebbero dovuti cominciare entro il 2012, non sono ancora partiti, ma la notizia è…

  • Milano | Castello – La Torre del Filarete ritrovata

    Milano | Castello – La Torre del Filarete ritrovata

    Che meraviglia! Finalmente, dopo alcuni mesi, la Torre del Filarete è tornata pulita come lo era cent’anni fa. Infatti quella attuale è la fedele (più o meno) ricostruzione della torre originaria progettata dal Filarete per la facciata cittadina del Castello Sforzesco, crollata nel Cinquecento per un’esplosione di polvere da sparo. La sua ricostruzione è stata…

  • Prenestina BIS

    La Prenestina BIS è un progetto ambizioso: si pone l’obiettivo di decongestionare il traffico della vecchia Prenestina che, con le sue due corsie, non è ormai più in grado di sopportare l’enorme mole di veicoli che quotidianamente la attraversano. Questa nuova strada dovrebbe trarre origine da uno svincolo costruito già molti anni fa sul GRA, continuando…

  • Il BikeMi non considerato

    Continuiamo a parlare di un tema ultimamente molto dibattuto: parcheggi abusivi di automobilisti indisciplinati. E’ incomprensibile infatti cosa spinga alcune persone a pacheggiare a pochi centrimetri dalle biciclette delle stazioni del BikeMi; eppure i cartelli di rimozione forzata sono ben visibili.Evidentemente il problema risiede nel menefreghismo di certi automobilisti alla ricerca di un parcheggio legale;…

  • Perché il doppio lampione?

    Passando per via Vespucci, mi sono chiesto, osservando il nuovo arredo, perché hanno mantenuto quegli orrendi lampioni stradali e ora stanno sistemando i bei lampioncini usati per tutto il cantiere di Porta Nuova? Perché non sono stati sostituiti i vecchi lampioni con dei nuovi e più in sintonia col nuovo arredo della via?

  • Milano | Porta Garibaldi – Le torri Garibaldi

    Milano | Porta Garibaldi – Le torri Garibaldi

    Erano state costruite dalle Ferrovie dello Stato sopra la stazione Garibaldi per ospitare i propri uffici. Intorno al 2000 furono vendute. Costruiti tra il 1984 (la prima) e il 1992 (la seconda) su progetto degli architetti Laura Lazzari e Giancarlo Perrotta, le torri per uffici alte cerca 100 metri, erano originariamente caratterizzate da una facciata…

  • La curva del Palazzo delle Assicurazioni Toro

    Questo è il nuovo palazzo delle Assicurazioni Toro, mi piace molto l’effetto dei vetri ricurvi, credo, assieme al retro sia la parte più bella dell’edificio.

  • Milano | Portello – Il Ponte su Viale Alcide De Gasperi

    Milano | Portello – Il Ponte su Viale Alcide De Gasperi

    Viale Alcide De Gasperi è quasi una superstrada urbana: difficile considerarlo solo un viale per il pesante traffico che la percorre; è difficile anche attraversarlo a piedi, pertanto per collegare il quartiere QT8 al nuovo parco del Portello è stato realizzato un ponte ciclo-pedonale dalla fattura particolare, che permette di scavalcarlo senza problemi. La struttura…

  • Piazza Castello sistemata un po’ qui e un po’ lì

    Recentemente, passando per la bella piazza Castello, ho potuto notare come sia stata ben sistemata per quanto riguarda le aiuole; di contro sembrerebbe che le corsie riservate ai tram non ricevano attenzioni da secoli. Possibile che i lavori non vengano coordinati? Fare le cose a dovere pare un’utopia in Italia. Io avrei previsto una pavimentazione…

  • Nonsense

    Questa è via di Portonaccio all’altezza di Casal Bertone. E’ assai probabile che, sin dai tempi dell’edificazione selvaggia della zona, fosse presente all’ingresso del quartiere questo orrido buco urbano mai coperto. Si può capire che, in un’epoca in cui erano presenti ben altri problemi, poco poteva importare di una simile bruttura. Ed infatti il buco…

  • Ai piedi del DIamantone

    Ecco la situazione di questi giorni in Viale Liberazione, ai piedi della torre Diamntone. Prende forma il marciapiede con pista ciclabile.

  • Milano | Tre Torri – Progressi nel cantiere di CityLife

    Grazie alla fantastica foto di baggino, da Skyscrapercity, possiamo vedere i progressi del grande cantiere di CityLife, in primo piano lo scavo per la Park Tower di piazza Arduino, e in secondo piano tra le quattro gru, i piani bassi del Dritto. Qui di seguito il rendering della torre

Video

Urbanfile on Instagram

1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago
1 year ago