FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Portello – La Situazione in Viale Papa e al Portello settore nord
Viale Achille Papa si trova al Portello, storicamente occupata dalle fabbriche dell’Alfa Romeo e della Lancia, la zona da una ventina d’anni è interessata da molti progetti di riqualificazione urbana. Recentemente la zona è stata interessata da progetti come il Parco Vittoria, delle residenze di Cino Zucchi, dal Centro Commerciale Portello, così come il recentissimo…
-
Milano | Porta Monforte – Il cancello nobile sfrattato e malridotto
Se guardate all’interno del cortile di Scienze Politiche troverete in un punto molto nascosto un cancello degno di nota, con due colonne e due putti alla sommità. Siamo nel nobiliare palazzo Resta Pallavicino di via Conservatorio 7, oggi sede di questa facoltà dell’Università Statale di Milano. I lavori per la realizzazione dell’edificio furono commissionati da…
-
Regione Piemonte dalla Webcam
Ecco la situazione dei lavori alla torre della Regione Piemonte vista dalla webcam.
-
Milano | Porta Volta – Via Aleardi 15
In via Aleardo Aleardi all’angolo con via Giovan Battista Bertini sta per vedere la luce un interessante edificio residenziale di tre livelli. Siamo al limite settentrionale di Chinatown, dove ancora persistono magazzini in disuso, come questo all’angolo tra le due vie, pronto per essere demolito.
-
Milano | Dergano – La strana casa in via Farini 92
Le Terrazze nel Parco In via Carlo Farini, 92, a due passi dalla fermata M3 di Piazza Maciachini nel distretto di Dergano, sta per essere consegnata questa curiosa torre. Certamente originale, bizzarra, è stata disegnata dall’architetto Luca Salmoiraghi: un assieme di volumi incoerenti. Si affaccia sul parco di quartiere creato qualche anno fa con…
-
Milano | San Cristoforo – L’edificio in abbandono in Via Giovanni Enrico Pestalozzi
Da anni versa in stato d’abbandono, occupato e poi sgomberato. Pare sia stato bonificato tempo fa, ma ora è rimasto comunque inutilizzato. Forse aspettano tempi migliori per una sua demolizione o riconversione. Attenderemo.
-
Milano | La Fontana – Degrado al parco di Santa Maria alla Fontana
Una piccola spiegazione per far capire l’importanza del luogo: Santa Maria ad fontem è uno splendido esemplare di santuario mariano rurale, che sorge in una zona centrale della città, ma sembra lontano anni luce dal traffico del quartiere Isola e dal caos della sua movida serale. La tradizione vuole che l’acqua di Santa Maria…
-
Torre Aria, il brutto anatroccolo
La torre Aria, di 17 piani, creata dallo Studio Arquitectonica di Miami, è la sorellina minore del trittico formato dalla più imponente Torre Solaria e dalla bellissima Torre Solea di Caputo. Aria mi pare la meno riuscita delle tre: è la copia esatta della Torre Solaria ma in versione ridotta. Un peccato. Avrebbero potuto progettarla…
-
Milano | Turro – Via Tarabella: Che fine stanno facendo le case per la Guardia di Finanza?
Dovevano essere alloggiamenti per le famiglie dei finanzieri che sarebbero sorte dove prima c’era un grosso prato verde. Progetto datato 2004-2008, affidato allo studio 5+1AA. L’intento era quello di creare due edifici pensati come due grosse “ville urbane”: basse, articolate intorno a una corte semicoperta. Un ambiente intimo e privato, pur trovandosi in un quartiere…
-
Idee per Milano: una via di Stelle
A Bologna nel Settembre del 2012 è stata posata una stella, come quelle che si trovano sull’Hollywood Boulevard di Los Angeles, dedicata a quel grande artista che fu Lucio Dalla. Prendo spunto da questa iniziativa per proporre la stessa cosa anche a Milano. Ad esempio lungo i marciapiedi di corso Venezia o corso Buenos Aires,…
-
Milano | Bicocca – A che punto sono le torri di Vivere-Milano Bicocca
Le torri di 14 piani che stanno sorgendo nel quartiere Bicocca stanno per essere ultimate. Il complesso, a mio parere, ha come unico pregio la colorazione degli edifici: un mix di parti in beige, rosso e grigio azzurrato. Per il resto non hanno alcun segno architettonico distintivo. La disposizione dei sette edifici nel lotto non…
-
Milano | Porta Garibaldi – Il sottopassaggio a Garibaldi: altre foto
Ecco una piccola serie di foto che mostrano lo stato dei lavori al sottopasso che collegherà Piazza Sigmund Freud (di fronte alla Stazione Garibaldi) con il nuovo podio di Piazza Gae Aulenti e tutto il centro commerciale annesso.
-
Milano | Duomo – I portici di Piazza Duomo
La grande piazza del Duomo di Milano è il centro vitale della metropoli, punto geografico, economico e politico, nonché religioso della città, punto d’incontro dei milanesi per celebrare i più importanti eventi. La piazza ha una superficie di circa 17.000 metri quadrati ed è di forma rettangolare, con gli edifici disposti in funzione del Duomo,…
-
Il distributore di benzina dimenticato
Lungo i bastioni di Porta Venezia (viale Città di Fiume) c’era un distributore di benzina che è stato chiuso nel 2010, quando venne costruita la pista ciclabile. Il Comune ha dovuto pagare 300 mila euro al proprietario e al gestore del distributore di benzina perché la corsia protetta impedisce l’accesso degli autoveicoli all’area dove rifornirsi…
-
Milano | Zona Orti – Il “buco nero” in via Lamarmora
Pur essendo all’interno delle mura cinquecentesche, il circondario di via Lamarmora è pervaso da un atmosfera d’abbandono e desolazione. La zona è ricca di caserme che, assieme al Policlinico, caratterizzano il quartiere: le vie Lamarmora, Manfredo Fanti, Pace, Pietro Micca e Orti ruotano attorno a edifici militari e ospedali. Sembra che il loro forte carisma…
-
La Solaria, Aria e Solea dalla webcam
MilanoCam.it
-
La segnaletica verticale a Catania: un disastro
I catanesi si sono forse assuefatti a una situazione di cui pare nessuno si renda conto, ma basterebbe notare le reazioni dei forestieri o girare per le strade di una qualsiasi altra, comunissima città civile per rendersi conto di come a Catania lo stato della segnaletica verticale sia penoso. Non si parla, qui, di chissà…
-
Cantieri vari al Centro Direzionale
Lo spoglio all’edificio di Via Gerolamo Cardano è stato quasi del tutto completato. Mentre lungo Via Gustavo Fara ci sono diversi cantieri, alcuni nuovi, come il palazzo di Fara 18, alcuni radicali ristrutturazioni come per il palazzo di Via Pirelli al 20 che sarà convertito in hotel. Altri in semplici rivestimenti, come il piccolo edificio…
-
Il cartello esplicativo in San Babila
Già l’anno scorso segnalammo l’incongruenza di questo elemento – per così dire – d’arredo che venne istallato nel 1996 per spiegare il senso che si voleva dare alla fontana di Luigi Caccia Dominioni. Credo che oggi non abbia più senso, specie se tenuto in queste condizioni.Foto inviataci da Luca Sironi Vecchio articolo
-
Milano | Centro Direzionale – Il Comune cede la torre di via Melchiorre Gioia
Il Comune ha deciso di cedere in permuta lo storico grattacielo che ospita gli uffici dell’edilizia e dell’urbanistica e che si trova in Melchiorre Gioia. Troppo alti i costi stimati per la manutenzione necessaria dopo oltre mezzo secolo di vita. L’edificio di 25 mila metri quadrati è il più grande palazzo di proprietà comunale,…