FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Nuovi Marciapiedi in Via Battistotti Sassi
Sono partiti i lavori al marciapiede Via Luisa Battistotti Sassi davanti al civico 11, via le auto parcheggiate e ripristino del verde. Credo sia un intervento voluto dai proprietari del palazzo e non dal Comune, quindi delimitato solo al tratto prospiciente il palazzo interessato. Segnalazione di Pinomaiuli
-
Milano | Centrale – Arrivata la seconda gru per l’Hotel Duca D’Aosta
Ieri è stata montata la seconda gru per il cantiere dell’Hotel Duca D’Aosta.
-
La Stazione di Rho Fiera
A Rho, nei pressi della Fiera, nel 2009 è stata inaugurata la stazione ferroviaria, progettata da Angelo Mangiarotti. Essendo dotata di interscambi con le linee suburbane e la metropolitana, la fermata diventerà la “porta nord” del servizio ferroviario ad Alta Velocità di Milano, e servirà l’intenso flusso di turisti per il futuro sito EXPO. È…
-
Il Panorama da Piazza del Cannone
Piazza del Cannone, per chi non lo sapesse, è lo spiazzo enorme che si trova tra il Castello Sforzesco e il Parco Sempione. Un fossato separa la “balconata” dal parco; anziché essere ben curato, però, è lasciato a se stesso. Molti turisti vengono a farsi la foto con l’Arco della Pace e il parco sullo…
-
Milano | Carrobbio – Via San Sisto e il sagrato parcheggio
In Via San Sisto, nel cuore della Milano storica, c’è una piccola piazzettina che serviva da sagrato alla graziosa chiesetta barocca di San Sisto. Secondo Latuada, la fondazione di San Sisto risalirebbe ad un’epoca precedente al re longobardo Desiderio, il quale avrebbe anche fondato un monastero benedettino annesso alla chiesa, ove i monaci rimasero sino a…
-
Il Dritto: sale la gru
-
La ripresa per le Residenze Uberti 25
La proprietà Iniziativa Uberti 25 ci scrive per specificare che non ha mai avuto difficoltà di natura finanziaria. Se i lavori al cantiere hanno subito uno stop è per l’inefficienza delle precedenti imprese a cui era affidato l’appalto. Il cambio di gestione dei lavori, che nel mese di Maggio 2013 è passata alla Germano Costruzioni,…
-
Lo stato di Piazza Bernini
A che punto sono i lavori in Piazza Gian Lorenzo Bernini per il ripristino della piazza deturpata per anni da un cantiere mai iniziato o quasi? I marciapiedi laterali sono stati conclusi, manca la parte centrale della piazza.
-
Alcune immagini della nuova “lanterna” di Fuksas
Ecco il colpo d’occhio che si gode da Via del Corso, davanti alla chiesa di San Carlo al Corso.
-
Le condizioni di Piazza Duca d’Aosta
Basta una foto per dare l’idea delle condizioni in cui è ridotta la principale porta d’ingresso a Milano: Pavimentazione dissestata, gente poco raccomandabile che bivacca ovunque, polizia che c’è ma si fa gli affari propri. Che la troppo lenta risistemazione dell’enorme piazza influisca anche sul contesto urbano e sociale?
-
Milano | Stazione Centrale – Il Cantiere di Via Ferrante Aporti
Via Ferrante Aporti, nel tratto davanti al Memoriale della Shoah e al rinato palazzo che fu delle Regie Poste dove hanno sede anche Disney e Amazon, ha un nuovo volto dopo la riqualificazione: nuovi lampioni, molto graziosi, automobili sparite e aiuole e marciapiedi allargati.
-
Milano | San Cristoforo – Via Lodovico il Moro: sempre più dissestata
Non posso credere che il Comune non pensi ad un rifacimento totale della via Lodovico il Moro, oramai siamo ad un intervento al giorno per pietre divelte o traballanti da risistemare. Ieri l’ennesima pietra che ha rotto una coppa dell’olio ad un veicolo in transito, causando successivamente una coda e disagi per utenti e automobilisti.…
-
Milano | La Fontana – Panorama da Santa Maria Alla Fontana
Foto di Apteryx che mostra lo skyline che si ha da Santa Maria alla Fontana.
-
Milano | Roserio – Resoconto del sopralluogo al sito EXPO di Sabato 6 luglio 2013.
Arrivando dal cavalcavia di via Cristina Belgioioso si ha una bella visione d’insieme del cantiere: si vedono benissimo i progressi fatti nella costruzione del ponte, che sarà l’elemento caratterizzante del sito. Si vede bene anche quello che circonda il sito: da un lato l’autostrada A8 “dei laghi” e la zona industriale di Roserio, con molte…
-
L’indegno parterre davanti al castello
Milano non si prende cura per niente dei propri gioielli: il catrame nel piazzale dove ci starebbe bene la pietra, visto l’importanza del luogo; la sporcizia e le pozzanghere create dal caldo e l’acqua; i pullman parcheggiati davanti e tutt’attorno al castello e alla fontana non sono una degna cornice ad un monumento così importante.…
-
In Viale Sturzo i Marciapiedi prendono forma
In Viale Don Luigi Sturzo prende forma anche il lato verso la stazione Garibaldi: il cantiere della M5 si è ritirato perché in superficie i lavori sono stati quasi ultimati. I marciapiedi, finora senza forma, verranno rivisti secondo il progetto di riordino della via, più larghi e con aiuole.
-
Milano | Zona Orti – Via Lamarmora 27, c’è nessuno?
Al numero 27 di via Lamarmora si trova (o meglio trovava perché oggi è alquanto modificato) un grazioso edificio ottocentesco, colpito durante la Seconda Guerra Mondiale dalle bombe destinate alla caserma dei carabinieri lì vicino nella stessa via. Nell’immadiato dopoguerra le case sono state ricostruite con l’urgenza richiesta dalla situazione e purtroppo hanno perso parte…
-
Nuovo chiosco al Parco Sempione
Al Parco Sempione stanno montando un chiosco nuovo tutto in legno lungo il viale Malta.
-
Milano | Centrale – Hotel Duca d’Aosta, arrivano le impalcature
Sono arrivate le impalcature per i lavori di ristrutturazione dell’Hotel Duca d’Aosta, di fronte alla Stazione Centrale.
-
L’albero crollato al parco fa chiudere il ponticello
Nei Giardini Pubblici Indro Montanelli giorni fa è collassato un albero ammalato. Rovinando a terra ha scardinato le ringhiere del ponte che attraversa la roggia Balossa. In questi giorni stanno cercando di riparare il manufatto, per poi aprirlo nuovamente.