FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Conosciamo il Piano Regolatore Generale di Catania
Gli abitanti di Catania sono invitati a conoscere lo strumento urbanistico principe della città: il piano regolatore generale. Uno strumento importante che la prossima amministrazione comunale dovrà necessariamente portare a compimento. Quali i contenuti e i meccanismi di attuazione? Quali le migliorie da apportare?Come affrontare il tema del Raddoppio Ferroviario?È in programma per lunedì 6 maggio,…
-
Milano, la cittàinattesa
Segnalo una bella mostra fotografica di Giovanni Hänninen che ci mostra la Milano dimenticata e abbandonata. Il progetto fotografico cittàinattesa di Giovanni Hänninen ricostruisce una città virtuale con pezzi di Milano dimenticati. Prende forma una realtà urbana assemblata con luoghi anacronistici, che sembravano aver esaurito la loro missione, ma anche con edifici che sarebbero ancora in grado…
-
Ecco la mappa dei padiglioni EXPO
Grazie a Sette del Corriere della Sera, una mappa con gli ultimi aggiornamenti e le ultime distribuzioni degli spazi espositivi al sito EXPO 2015. Le immagini provengono da Domus per il Cluster International Workshop Nata dalla collaborazione fra il Politecnico di Milano e la Expo 2015 S.p.a., Cluster International Workshop è un’iniziativa senza precedenti analoghi: infatti,…
-
Milano | Navigli – La pulitura della roggia Boniforti
Finalmente si sono accorti della roggia Boniforti! Grazie agli oneri di urbanizzazione delle costruzioni sui terreni dell’ex Sieroterapico, in zona Navigli, tra viale Liguria e via Segantini, a margine dei lavori per la realizzazione del parco anche il piccolo torrente che scaturisce dal naviglio grande e lo attraversa viene preso in considerazione: verrà ripulito e…
-
Il Tunnel a Porta Nuova
Da quando è stato aperto, il 16 luglio 2009, il tunnel di 285 metri era allestito finora con dei cordoli per proteggere il passaggio dei pedoni sui piccoli marciapiedi. Ora sono stati tolti, presumo che con la prossima apertura del ponte su Melchiorre Gioia e quindi di un passaggio pedonale alternativo al tunnel, probabilmente il…
-
Milano | Centrale – Ecco il nuovo Hotel su piazza Duca D’Aosta
Finalmente sono riuscito a trovare il progetto vincitore del concorso ad inviti per il rifacimento dell’ex hotel Duca d’Aosta, nell’omonima piazza. Il palazzo, progettato da M. Baciocchi negli anni ’50, si nota per il suo aspetto imponente e per il colore marrone delle mattonelle in klinker. Io l’ho sempre trovato uno dei pochi bei palazzi…
-
La Piazza davanti all’Ambrosiana
Proseguono i lavori davanti all’Ambrosiana, in Piazza Papa Pio XI, per la pedonalizzazione e l’allestimento del nuovo arredo urbano. Novità: pare abbiano posizionato diversamente la scultura di Libeskind. Al perfetto allineamento del monumento con il portone della pinacoteca, si è preferito spostarlo leggermente più a destra (guardando il palazzo). Nella seconda foto si vede la…
-
Milano | Porta Nuova – Ecco la passerella di via Melchiorre Gioia
Ieri con la presenza delle autorità (Ada Lucia De Cesaris come assessore all’urbanistica) sono state giunte le due parti del ponte metallico che scavalca Via Melchiorre Gioia. Per montare i due «conci» da 34 metri di passerella è stata usata una grande gru. Con la posa della passerella da 400 tonnellate, lunga 68 metri e larga 5,4,…
-
Dal sito EXPO
Ecco le foto di ’28, che mostrano lo stato di avanzamento dei lavori al sito dell’EXPO. Il ponte prosegue e prende forma, mentre il campo ancora non pare molto sviluppato, il Torrente Fugone non è ancora stato deviato e scorre ancora al centro del cantiere.
-
PIAZZA UNITA’ D’ITALIA
Tra qualche giorno inizieranno i lavori per questo attesissimo progetto di riqualificazione urbana di una parte di territorio cittadino che si presenta ai numerosi turisti che sbarcano dai traghetti privati. Oggi la fontana del Nettuno non è valorizzata, ma usata praticamente come spartitraffico. Con la nuova piazza si ridarà nuovo splendore e prestigio alla fontana…
-
Milano | Porta Garibaldi – Chi fa da se fa per tre in Via Rosales
Come spesso, troppo spesso accade, ci si deve sempre arrangiare perché pare sia sempre così complicato per le forze dell’ordine o per il Comune intervenire anche su piccole cose. Questo è quanto è successo in Via Rosales a Porta Garibaldi, da troppo tempo le aiuole su marciapiede venivano letteralmente invase dai soliti idioti che non…
-
Milano | San Cristoforo – Via Lodovico Il Moro, oramai al collasso
Ci risiamo, ennesima pietra che ruzzola sotto la plancia di una vettura devastandola e spargendo olio sul pavé. In questi mesi piovosi il pavimento di questa strada trafficatissima si è disintegrato letteralmente, non credo ci sia più un metro quadro non interessato da pietre mobili e traballanti. Ho l’impressione, e lo spero, che questa strada…
-
Nuovo volto di via del Gianicolo
E’ stato ripensato, in questi ultimi anni, un pezzo del centro di Roma, esattamente compreso tra via del Gianicolo e il lungotevere della Lungara. Con la costruzione di un nuovo fabbricato è stato coperto il buco presente all’incrocio tra le due strade, crocevia di importanti arterie romane, nonché luogo di passaggio di numerose comitive di…
-
Milano | Crocetta – La demolizione in Corso di Porta Vigentina 9-11
Passato poco meno di un mese dal sopralluogo precedente, non si vedono grossi progressi nelle demolizioni al cantiere di corso di Porta Vigentina 9/11. Dalle foto scattate il 5 Marzo scorso non si vedono cambiamenti significativi.
-
Il ponte su Melchiorre Gioia
Finalmente ci siamo, oggi 2 Maggio verrà posizionato anche l’altro pezzo del ponte pedonale che scavalcherà Via Melchiorre Gioia. Queste sono le foto che mostrano i preparativi.
-
Incongruenze: il lampione abbandonato in Piazza IV Novembre
In piazza IV Novembre, nel caos che regna sull’arredo urbano, c’è anche un lampione che occupa il centro della piazza pur senza assolvere più alla funzione per cui è stato posizionato lì. Appartiene alla serie di lampioni che arredano piazza Duca d’Aosta e le vie adiacenti. Sostituito da semplici pali che sorreggono faretti tecnici senza…
-
Via Ugo Bassi 7
Una palazzina del primo novecento trasformata e rialzata di un piano. Diciamo un intervento carino e senza tanti stravolgimenti. Ho notato che è stata “alleggerita” anche la cancellata, prima in mattoni in cotto e adesso fatta a ringhiera in ferro battuto, un po’ più elegante.
-
Milano | Santa Giulia – Aggiornamento di aprile 2013
Una gita nel nuovo quartiere di Santa Giulia: l’occasione per fare alcune foto nella parte già realizzata e dare un’occhiata alle zone ancora da bonificare e trasformare, in attesa dell’approvazione del nuovo progetto presentato pochi giorni fa. L’ingresso da Via Romualdo Bonfadini Nelle foto seguenti quello che diventerà il parco e l’area compresa tra questo e…
-
Il Passaggio pedonale Sotto Viale Sturzo
Per l’attraversamento di viale Don Luigi Sturzo è stato pensato un tunnel che crei un percorso sicuro per chi volesse passare dalla piazza davanti alla Stazione Garibaldi al nuovo centro commerciale sotto il podio di Piazza Gae Aulenti. Queste foto, scattate da Tonybild, ci permettono di vedere lo stato della nuova struttura ancora in costruzione.
-
Finalmente la primavera
In questi giorni c’è stato un fiorire di fiori stupendi nelle aiuole milanesi. Papaveri e tulipani coloratissimi ci deliziano con la loro bellissima semplicità. Complimenti al settore del verde pubblico di Milano.